Semplici e golosi, divertenti e coccolosi…e tanto buoni…tartufini con i fagioli azuki: si prestano per fare una base che può essere aromatizzata come si preferisce. Questi tartufini sono nati improvvisati, in un momento in cui tutto avrei potuto fare ma non cominciare a pesare gli ingredienti e tararli…ricetta irripetibile forse oppure spunto per molte altre varianti, in ogni caso appartenente alla categoria “ricette senza ricette” o meglio q.b.!
I fagioli azuki lessati e scolati del liquido in eccesso possono essere frullati e ridotti in una purea: aggiungendo un dolcificante (zucchero grezzo, succo di agave, coconut treacle…) e un “aroma” come carruba, cacao, farina di mandorle, nocciole si prestano per diventare una pasta che si può lavorare con le mani e diventare dei tartufini da conservare in frigo …o mangiare uno dietro l’altro!
Ingredienti:
azuki lessati (circa 150 g)
succo di agave (circa 5 cucchiai)
farina di carrube (2-3 cucchiai)
Cuore del tartufino:
nocciole tostate oppure
pasta di mandorle e cocco
Per decorare esternamente
cocco in scaglie
farina di carrube
Procedimento
Frullare gli azuki ottenendo un purè omogeneo; aggiungere il succo di agave e la farina di carrube e amalgamare ottenendo una pasta che si può lavorare con le mani per fare dei bon bon. Mettere nelle mani un pochino di pasta, schiacciarle e nel mezzo mettere una nocciola o una pallina di pasta di mandorle e cocco (grande come una nocciola) e richiuderla intorno e dare la forma di pallina. Continuare così per tutto il composto e alla fine per decorare i bon bon passarli nelle scaglie di cocco o farina di carrube.
N.B. La pasta di mandorle e cocco si può ottenere frullando insieme (riducendo in pasta) scaglie di cocco, mandorle e zucchero di canna.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!