Forse non c’è periodo dell’anno più ispirante di questo per la preparazione della pasta fatta in casa: le giornate fredde vengono scaldate dai fuochi della cucina e molto spesso preparare la pasta è un rituale che aggrega famiglia e amici..oltre a rendere felici per quello che si stà creando.
Non amo solitamente le tagliatelle a meno che ad esaltarne il gusto non sia una farina speciale: e questo è il caso! Utilizzare una farina integrale di grano duro siciliano ha reso il gusto unico, vivo e le consistenza ottima.
Abbinandoli a dei fantastici e altamente nutrienti funghi shiitake, aromi e pepe rosa il piatto diventa bello, buono salutare.
Enjoy it!

tagliatelle_timidia2
Ingredienti
100 g di farina integrale timidia
50 g di farina di tipo 0
acqua q.b.
250 g di funghi shiitake
1 porro
1 spicchio di aglio
prezzemolo, erba cipollina
sale alle erbe
olio evo
Procedimento
Mescolo i due tipi di farina e aggiungo poco per volta acqua fredda mescolando in una terrina: la farina di semola di grano duro incorpora acqua poco per volta quindi mi fermo quando mi sembra che l’impasto non abbia più bisogno di acqua e lascio riposare qualche minuto. Dopodichè verifico se ha bisogno di altra acqua oppure no. Il risultato deve essere un impasto malleabile e lavorabile, non troppo duro o secco.
Lascio riposare l’impasto per 30 minuti circa, quindi tiro la sfoglia con la macchina per tirare la pasta e infine taglio le tagliatelle e le dispongo su un piano ben infarinato a farle asciugare.
Intanto pulisco e taglio a rondelline il porro e lo faccio stufare con poco olio evo insieme con lo spicchio di aglio.
Pulisco i funghi shiitake e li taglio a fettine aggiungendoli al porro: faccio cuocere insieme aggiungendo del sale aromatizzato e coprendo con un coperchio.
A fine cottura aggiungo del prezzemolo tritato finemente.
Faccio cuocere le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata e quando pronte le scolo aggiungo dell’olio evo e i funghi shiitake. Termino con erba cipollina tritata finemente e bacche di pepe rosa.

tagliatelle_timidia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *