Ecco una ricetta veloce e pratica per prepararsi un secondo sfizioso e sana, con la componente proteica del seitan e la parte di fibre e minerali del cavolo nero e le proprietà e dolcezza della zucca.
La zucca è fantastica per le sue proprietà terapeutiche dovute specialmente al betacarotene, che riesce a proteggere il sistema circolatorio, è un antinfiammatorio e presenta delle proprietà antiossidanti: contrasta l’azione dei radicali liberi e rallenta l’invecchiamento delle cellule. Questa sostanza riesce ad avere anche degli effetti diuretici e lassativi. La zucca presenta anche delle proprietà sedative: è indicata per chi soffre di ansia, di nervosismo e di insonnia quindi è perfetta la sera per dei sonni più tranquilli! :)
Ingredienti (per 3-4 persone)
160 g di seitan al naturale
300 g di cime di cavolo nero
1 porro
1 spicchio di aglio
1 limone (succo e buccia)
Olio evo
Zucca cotta a vapore(a piacere)
Procedimento
Grattugiare la buccia del limone e spremerne il succo. Tagliare il seitan a cubettini e metterlo in un contenitore con il succo di limone, la buccia di limone grattugiata e qualche cucchiaio di olio e lasciarlo a marinare per almeno 30 minuti ma preferibilmmente 2 ore.
Tagliare il cavolo nero a striscioline sottili, tritare il porro e in una padella versare un paio di cucchiai di olio evo e farl scaldare. Appena caldo aggiungere il porro e lo spicchio di aglio e dopo alcuni minuti il cavolo nero, coprire con un coperchio e far cuocere per 10 minuti circa.
In un padella far cuocere il seitan con la stessa marinatura o se non sufficiente con un cucchiaio di olio. Farlo rosalare un pochino e poi aggiungere il cavolo nero e far insaporire insieme per un paio di minuti: spegnere il fuoco e lasciare ad insaporire ancora per altri 5 minuti con il coperchio.
A piacere si può preparare con la zucca un purè aggiungendo un pizzico di sale e olio, formare delle quenelle e servirle con il seitan.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!