Rotolini di quinoa in alga nori

Un idea per presentare i cereali e utilizzare più spesso le alghe: rotolini di cereali preparati con l’alga nori.
L’alga nori è ricca di iodio che stimola il metabolismo, aiuta la crescita e stimola l’attività mentale. Grazie al suo contenuto di provitamina A ha un effetto rimineralizzante e può essere indicato per avere capelli sani, favoriscono anche la crescita delle unghie; è ricca in omega 3 e per questo favorisce la riduzione del colesterolo, facilitando l’eliminazione dei grassi nel sangue. E’ ricca in proteine e ferro e come tutte le alghe aiuta la rimozione dei  metalli pesanti.
La quinoa può essere sostituita in questa ricetta da cous cous, miglio, riso, amaranto. Invece del cavolo nero si potrebbe usare anche la verza, gli spinaci o le bietole. Oppure se sei in velocità la stessa quinoa così preparata può essere usata come piatto a sè stante preparare i rotolini.
roll_quinoa
Ingredienti (per 4 persone)
2 fogli di alga nori
130 g di quinoa
150-200 g di cavolo nero
Una manciata abbondante di uvetta
Una manciata di pinoli
1 limone (il succo)
Zenzero
Olio evo, sale qb
Senape (facoltativa)
Procedimento
Cuocere la quinoa con un volume di acqua pari al doppio del suo. Lessare le foglie di cavolo nero per 3 minuti in acqua bollente salata. Far raffreddare la quinoa. Tagliare il cavolo nero a striscioline sottili e disporlo in una terrina insieme all’uvetta e pinoli e aggiungere la quinoa.  Tritare con un cutter lo zenzero e spremerlo per ottenerne il succo e emulsionarlo in una ciotolina insieme al succo di limone, l’olio, sale e senape secondo gradimento. Usare l’emulsione per condire la quinoa.  Tostare l’alga nori su fiamma e disporre sopra la quinoa, quindi arrotolare come per il sushi e tagliare in piccoli cilindretti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *