Risotto di zucca al rosso alle spezie

Si cominciano a sentire nell’aria l’arrivo del clima autunnale e ci sono alcune cose che te lo ricordano di più: i colori, la temperatura, i profumi nuovi…in cucina oggi ho cominciato con il primo piatto che celebra questa stagione…il risotto di zucca colorato da una riduzione aromatica di vino rosso…cosi sono nati dei colori che riscaldano anche l’aria che comincia a diventare più frizzante!!! :)
risotto_zucca
Ingredienti (per 2 persone)
250 g di zucca rossa
150 g di riso per risotti
1 cucchiaio di tahin
un cucchiaio di erbette aromatiche tritate (rosmarino, salvia, timo, prezzemolo…)
olio evo
sale
mandorle a scaglie (facoltativo)
Per la riduzione di vino rosso
100 cl di vino rosso
2 chiodi di garofano
la punta di un cucchiaino di cannella
2 cucchiaini di zucchero di canna
la punta di un cucchiano di agar agar
Procedimento
Preparare la riduzione di vino rosso facendo cuocere a fuoco basso il vino con lo zucchero e le spezie fino a quando non si riduce il volume a metà:aggiungere l’agar agar sciolto in pochissima acqua, far bollire qualche minuto e spegnere il fuoco
Sbucciare la zucca e tagliarla a cubetti e farla cuocere in poca acqua per 10 minuti. In una padella versare 3-4 cucchiai di olio, far scaldare e aggiungere la cipolla e le erbette aromatiche tritate: cuocere per alcuni minuti. Aggiungere la zucca rossa con l’eventuale acqua di cottura rimasta e cuocere insieme fino a quando la zucca si sfalda completamente (oppure finchè premendo con un cucchiaio non si schiaccia come purea). Aggiungere il riso e ricoprire con 2 tazze di acqua calda e far cuocere a fuoco medio con il coperchio fino fine cottura (vedi i tempi di cottura del riso usato). Aggiungere altra acqua se necessario. A fine cottura aggiungere un cucchiaio di tahin e rigirare, chiudere il coperchio e lasciare a mantecare per qualche minuto. Servire il riso con la riduzione di vino rosso e scaglie di mandorle.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *