Trovo che questa sia una ricetta “tonda” per le sue caratteristiche: come un cerchio perchè stupsce per la pienezza dei suoi gusti e per la completezza dal punto di vista nutrizionale…Tonda perchè è anche bella da vedersi…e ottima da gustarsi.
E’ da considerarsi un piatto unico vista la presenza di cereali (sottoforma di pasta di khorasan in questo caso ma può trattarsi anche di farro, timilia o altro ancora) e i legumi ( i ceci per l’appunto).
Vi consiglio di scovare gli ultimi pomodori profumati e melanzane che ci ha regalato l’estate, per chi vive da Roma in su…
Chi vive un pò più a Sud questo piatto potrà gustarlo ancora per tutto Settembre e oltre visto che la terra baciata dal sole offre ancora i suoi prodotti tardo estivi …
Ecco la tecnica segreta di questa ricetta: divertitevi nel realizzarla… nessun obiettivo o risultato finale vi allontani mai dalla gioia della preparazione!!!
300 g circa di rigatoni di khorasan (oppure farro o frumento integrale)
300 g circa di ceci già lessati
2 melanzane piccole
12-15 pomodorini pachino
25 ml di aceto di vino rosso
1 cucchiaino di zucchero di canna
una manciata di capperi
1 cipolla
olive a piacere
origano
Procedimento
Per cuocere tutte le verdure e “caponarle” procedere come nella ricetta indicata qui.
A fine cottura delle verdure aggiungere i ceci e insaporirli facendoli cuocere insieme per altri 5 minuti.
Cuocere la pasta in abbondate acqua salata e scolarla al dente e condirla generosamente con le verdure in modo che “riempiano” anche la pasta.
Suggerimenti utili: prepararne in abbondanza per potersi concedere il bis!!! :)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!