SCROLL DOWN FOR THE ENGLISH VERSION Ho subito sposato il nome “mosaico di cioccolato” per questo dolce per due motivi: Si tratta di un dolce perfetto per questa stagione in cui potremmo farci anche una ragione del fatto che si comincino a preparare meno dolci da forno e più dolci freddi (ecco diciamo che tutti […]
SCROLL DOWN FOR THE ENGLISH VERSION La Grecia mi rilassa… i greci mi rilassano… e anche il cibo greco mi rilassa! La cucina greca rimane tra le mie preferite negli ultimi anni perchè ha la capacità di preservarsi e rimanere ancora autentica, senza grandi pretese (però con grandi porzioni) e con contenuto.. Poco dedita all’apparenza […]
In questi giorni pre-natalizi, alla ricerca di regali e dolcetti da condividere con gli amici i parenti questi fanno proprio al caso tuo! Si tratta di tartufini speciali perchè contengono solo 3 ingredienti tutti eccezionali:– cioccolato fondante al 70%– nocciole del piemonte leggermente tostate – ambrato e caramellato sciroppo di acero Io li preparo per […]
Ho appena finito di tenere un corso sulla panificazione con la pasta madre in cui i partecipanti si sono completamente immersi nell’atmosfera “piena di fermento” di batteri e lieviti selvaggi, farine e impasti.. Tutti erano così pieni di domande ed erano così tante le cose da dire e impastare che non abbiamo avuto modo di […]
Radici è una parola che può richiamare alla mente molti significati: le proprie origini, la terra, forza… Ma quando entriamo in cucina e parliamo di radici spesso si vede storcere il naso: bardana, pastinaca, carota, rape, ravanelli, daikon, topinambur, sedano rapa… Tutte radici, ognuna con caratteristiche diverse, con sapori che possono andare dal dolce al […]
Dolce e senza troppe complicazioni con intenso sapore di cioccolato e senza zuccheri raffinati aggiunti: questa è una versione ampiamente rivisitata dei fudges, solitamente ricchi di burro, panna e zucchero. Facendo dei ritocchi di qua e di là alla ricetta originali diventano delle versatile idee energetiche: piccole dosi sono più che sufficienti per questo concentrato […]
Sembra raccogliere molti degli ortaggi protagonisti della stagione questa crostata: verza, cavolo viola, cavolo nero, nocciole.. Rosmarino aromatico e cumino che crea un pò di movimento con il suo sapore.. Le patate dolci servono a stupire e far uscire dall’angolo in cui sono stati relegati questi tuberi così importanti e benefici (ecco l’ultimo post in cui ne […]
Adoro le crocchette, in qualsiasi loro forma, dimensione, contenuto. Complice una giornata fresca che mi consente ampiamente l’uso di una cottura un pò più yang ho deciso di realizzare delle crocchette di zucca, dal sapore delicatamente dolce e sfiziose per la loro panatura esterna. Qualche giorno fa degli ospiti mi chiedevano quale fosse il segreto […]
Perfetti per la primavera… comodissimi da usare per i pic-nic fuori porta…buonissimi da assaggiare a qualsiasi ora! Non mi soffermo molto sulle proprietà degli agretti, potete sbirciare nel mio precedente post. Si tratta di un ottima pastella di ceci che cotta al punto giusto e consumata calda o tiepida riesce ad essere croccante fuori e […]
Ho già accennato (e usato in una ricetta) in precedenza del cavolo riccio, della stessa famiglia del cavolo nero, e meglio conosciuto tra i superfood con il nome di kale. Per sfruttarne al pieno le sue proprietà, un idea è usarne qualche foglia in insalata, oppure preparare delle sfiziose chips con l’essiccatore, da conservare poi […]