Quinoa alle erbe con asparagi e arame

In Primavera piatti più veloci da preparare (magari per permetterci anche più tempo all’aria aperta?)  ma che siano sempre e comunque buoni e completi sono fondamentali.
E’ fondamentale perchè la bellissima primavera è una stagione che spesso ci regala molti acciacchi: allergie, mal di testa, insonnia, stordimento, stanchezza… Non è colpa della stagione!
La Primavera è dedicata alla depurazione dopo il lungo inverno (non mi stancherò mai di ripeterlo), e il corpo cerca di eliminare le tossine accumulate in tutti i modi possibili, e i segnali di quello che stà cercando di fare si manifestano sotto forma di vari malesseri di stagione.
Così diventa importante regalarci dei pasti che siano:
– semplici: per non sovraccaricare il corpo;
– completi: per fornirci proteine, vitamine, minerali, acidi grassi essenziali per far funzionare bene il nostro corpo;
– “puliti”: termine che uso per intendere dei cibi/pasti che portino con se il minor numero di sostanze di scarto e tossine per il corpo;
Questa ricetta di oggi rappresenta bene i 3 punti sopra..oltre ad essere veloce e semplice.
Buona Primavera!

quinoa_asparagi_erbeIngredienti

150 g di quinoa
10 pomodorini
1 mazzetto di asparagi
erba cipollina
maggiorana
1 cucchiaino di alghe arame
mandorle tostate
olio evo, sale
Procedimento
Cuocere la quinoa dopo averla sciacquata abbondantemente con acqua (seguire le indicazioni sulla confezione oppure usare quasi 2 volumi di acqua per 1 di quinoa). Aggiungere nell’acqua di cottura il sale e le alghe arame dopo averle sciacquate.
Lavare gli asparagi, pulirli e cuocerli al vapore per pochi minuti affinchè rimangano croccanti. Passarli in padella con uno spicchio di aglio e qualche cucchiaio di olio evo.
Tagliare i pomodorini, condirli con sale, olio, l’erba cipollina tritata e la maggiorana e successivamente aggiungerli alla quinoa una volta cotta. Mescolare bene e aggiungere anche le mandorle tostate.
Tritare grossolanamente i gambi degli asparagi e lasciare le cime integre. Aggiungere i gambi teneri degli asparagi alla quinoa e mescolare ancora. Lasciar riposare almeno 30 minuti.
Servire con le cime degli asparagi ed eventualmente con altre verdure di stagione.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *