Secondo l’Ayurveda tutte le nostre funzioni sono governate da 10 diversi vayu (soffi vitali), di cui 5 sono quelli principali. Ogni vayu è responsabile per certe funzioni fisiologiche nel corpo. Tra questi vayus il più importante è il Pranah. Quando il Pranah è carente nel corpo si diventa deboli e svogliati, quindi anche le funzioni degli organi interni ne possono risentire. Pranah mudra stimola il pranah nel corpo.
Postura
La posizione del fiore di loto con le gambe incrociate seduti su un cuscino o materassino sul pavimento è l’ideale, ma è possibile anche farlo seduti su una sedia: i piedi devono poggiare direttamente sul pavimento. I pazienti costretti a letto possono fare questo mudra anche da sdraiati. Collo e schiena devono essere dritti, il respiro regolare e profondo.
Durata
Massimo 48 minuti al giorno, iniziare con 8 minuti e aumentare a 16 minuti, 3 volte al giorno.
Posizione mudra
- Tocca la punta del pollice con le punte del dito anulare e del mignolo, non esercitare nessuna pressione, semplicemente toccare.
- Mantenere le altre due dita dritte e focalizzarsi sul mudra.
Benefici
Aumenta il livello del Pranah, il corpo diventa più forte e energetico. Il sistema nervoso ne viene rafforzato. Aumenta la capacità di concentrazione, la memoria, la vista. Polmoni e bronchi ne sono rafforzati
NOTE
Pranah mudra è un eccellente mudra per l’asma. La pratica regolare di questo mudra rafforza il sistema respiratorio. Le persone che soffrono di qualsiasi tipo di malattia cronica potrebbero fare questo tipo di mudra per ritrovare energia. Questo mudra è considerato abbastanza potente quindi non è consigliabile eccedere poichè può portare a perdità di sonno e attività ininterrotta. Non fare mai questo mudra di notte. Se il vostro Pranah è già a livelli alti allora fate questo mudra solo una volta a settimana.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!