Tra i legumi le lenticchie si prestano veramente bene per le insalate, e in questo caso diventare il ripieno a crudo di alcuni pomodorini.
I pomodori in estate possono essere tranquillamente presenti quotidianamente nei nostri piatti per le mille e una proprietà che possiedono, alcune per esempio:
– sono ricchi di licopene, un antiossidante naturale che protegge l’organismo dall’invecchiamento;
– fonte di vitamina C;
– sono benefici per la vista perchè contengono luteina;
– sono ricche in fibra e acqua quindi ottime per l’intestino pigro;
– sono tra gli ingredienti depurativi dell’estate, insieme alle zucchine, melone e anguria.
Ingredienti (3-4 persone)
200 g di lenticchie lessate
12-15 pomodorini tipo perini
1 carota
4 dita di sedano
1 cucchiaio di succo di limone
Olio evo
Basilico
Menta
Aglio in polvere
Sale qb
Procedimento
Scolare le lenticchie e metterle in un contenitore. Pulire la carota e il sedano e tagliarli a cubettini piccoli. Lavare e tagliare a metà i pomodorini, svuotarli della polpa, tritarla grossolanamente e unirla insieme alle carote e sedano alle lenticchie. Tritare il basilico e la menta finissimi, metterli in un contenitore e aggiungere 4-5 cucchiai di olio evo, sale il succo di limone. Amalgamare e lasciar riposare insieme per almeno 30 minuti le lenticchie e successivamente riempire tutti i pomodorini le lenticchie.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!