Stasera voglia di polpettine semplicissime…e che per gusto mi ricordassero un pò l’India….Per la mia gioia – e per la serie “riciclaggio degli avanzi”- avevo delle patate già lessate in frigorifero, un porro che implorava di essere usato da giorni e delle lenticchie rosse da finire… e le spezie non mancano mai nella zenkitchen!!! =)
La lenticchia rossa, conosciuta anche col nome di lenticchia egiziana, è molto diffusa in Medio Oriente dove normalmente viene venduta decorticata. Questo legume è molto povero di grassi e i pochi in esso contenuti sono gli Omega 3. Le lenticchie rosse sono prive di colesterolo; hanno la particolarità di cuocere in breve tempo e non richiedono, diversamente da altri legumi, il periodo di ammollo prima di essere cotte. In ultimo hanno la proprietà, a causa dell’assenza della pellicina che le ricopre, di essere molto digeribili e non causano fastidiose fermentazioni.
Ingredienti
3 patate lessate medie
50 g di lenticchie rosse
1/2 porro
1 spicchio di aglio
curry
curcuma
cumino
erba cipollina
olio evo qb
sale qb
Per la panatura:
3 cucchiai di semi di sesamo
1 cucchiaio raso semi di papavero
1 cucchiaio raso di lievito alimentare secco
Procedimento
Mettere le lenticchie rosse a cuocere in un tegamino con circa 250 ml di acqua, il porro tagliato a fettine, l’aglio, a piacere curry e curcuma e un pizzico di sale. Far cuocere per circa 20-25 minuti e, a cottura ultimata frullare tutto. Passare le patate con il passa-verdure e aggiungere le lenticchie rosse frullate, un cucchiaino raso di cumino, l’erba cipollina, un pò di olio e sale. Amalgamare il tutto lavorandolo con le mani dandogli infine la forma di polpettine. Preparare la panatura: con un pestello rompere i semi di sesamo fino a spezzarne la maggior parte (i semi di sesamo sono più digeribili e i nutrienti meglio assimilabili se vengono spezzati!) e successivamente mescolarli ai semi di papavero e al lievito. Passare le polpettine nella panatura in modo che siano ricoperte omogeneamente e disporle in una teglia già unta. Metterli in forno a 180°C per circa 20-25 minuti fino a quando non saranno dorati da entrambe le parti. Buonissime tiepide!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!