Scrivevo una mail al mio adorabile amico Manu, avvisandolo che presto sarei andata a Milano e ci saremmo potuti incontrare: visto che sarebbe stato un incontro tra me – geneticamente terrona – e lui nato e vissuto a Milano, scherzando gli ho scritto che per festeggiare il nostro incontro avrei fatto un piatto rappresentativo di entrambi…tipo “polenta alle carrube”!!! Beh… la battutona in realtà si è trasformata in dei budini buonissimi, vegan, glutin free, semplicissimi!!!
Ingredienti
100 g di farina di mais (per polenta)
100 g di zucchero di canna (io ho usato lo jaggery di cocco)
50 g di farina di carrube
50 g ci cioccolata fondente
scorza di arancia grattugiata
450 ml di acqua
Mettere in una pentola l’acqua e quando comincia a sobbollire aggiungere la farina di mais a pioggia, girando sempre come si fa per la polenta; sempre girando aggiungere lo zucchero, la farina di carrube, e la cioccolata fondente e la scorza di arancia grattugiata. Far cuocere girando sempre per 10-15 minuti circa in modo che si amalgami tutto. Per amalgamare meglio frullare con un minipimer per un paio di minuti dentro la pentola in modo che anche eventuali piccoli grumi si dissolvano. Dopo 10-15 minuti il composto si rapprende, quindi si può spegnere e versarlo in degli stampini inumiditi e lasciare raffreddare per un paio di ore. Una volta raffreddati si possono capovolgere gli stampini su dei piatti da portata e guarnire con una crema all’arancia!!!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!