Stamattina sveglia leggera: una sensazione come di essere appena rinata, e guardare fuori dal letto con uno sguardo curioso e con un pensiero: cosa mi aspetterà di nuovo oggi? Non vedo l’ora di scoprirlo!!! Che emozione!!! :)
Credo che la creatività renda felici: si da spazio a qualcosa che cresce in te, lo si riconosce, lo si tira fuori e gli si dà il diritto di esistere, di essercii…è bellissimo!
Oggi la creatività si è manifestata in molte forme..tra cui un plumcake dal sapore rustico grazie all’amaranto, avvolgente per le nocciole e speciale per la sorpresa dei mirtilli!
Ingredienti
200 g di farina di grano tenero
100 g di farina di amaranto (l’amaranto è molto tenero e si può macinare a casa con un macinacaffè o simili)
90 ml di succo di agave
75 g di mirtilli rossi disidratati
75 ml di olio di mais
125 ml di latte di soia
una manciata di nocciole tostate e tritate grossolanamente
1 cucchiaio di semi di girasole
1 cucchiaio di semi di papavero
1 cucchiaino di aceto di mele
1/2 bustina di lievito
un pizzico di vaniglia in polvere
200 ml circa di acqua
Procedimento
Aggiungere al latte di soia l’aceto di mele e mescolare: il latte di soia comincerà a cagliare. Mescolare tutti gli ingredienti secchi in un contenitore capiente ad eccezione del lievito e amalgamarli. Aggiungere il latte di soia cagliato, il succo di agave, l’olio e acqua tanto quanto basta per amalgamare tutto e rendere il composto cremoso e denso (circa 200 ml). Aggiungere il lievito e mescolare rendendo omogeneo tutto, versare il composto in una teglia da plumcake oliata e infornare a 180°C per 30-35 minuti circa. Ottimo freddo a colazione o con la tisana del pomeriggio! ;)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!