Questa è una di quelle piccole creazioni che mi divertono tantissimo…si perché nella visione comune il pizzocchero è qualcosa che si associa ad un determinato tipo di cucina e tradizione…e adoro destrutturare un pochino le ricette tradizionali…e abbinare la tradizione dell’estremo nord con le chicche del profondo sud trovo che sia una fusion azzeccatissima…Così i pizzoccheri nelle mani di una calabrese DOC vengono cucinati anche usando pomodori secchi, capperi, origano, olive… Enjoy :-)
Ingredienti (per 2 persone)
120 g pizzoccheri
250 g di cavolo cappuccio
1 patata media
6 pomodori secchi
1 cucchiaio di capperi
1 o 2 cucchiai di olive verdi
120 ml di panna vegetale
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di parmigiano
Olio evo
origano
Procedimento:
Sbucciare e tagliare a cubetti piccoli la patata; lavare il cavolo e tagliarlo a striscioline. Portare a bollore l’acqua e quando comincia a bollire buttare insieme i pizzoccheri, patate e cavolo e farlo cuocere 12-15 minuti. In un padella o pentola antiaderente scaldare un paio di cucchiai di olio evo e aggiungere l’aglio tritato a saltare. Aggiungere le olive e i pomodori secchi tritati grossolanamente. Aggiungere anche la panna vegetale e i capperi e, se necessario, 1/2 bicchiere di acqua per poter far cuocere alcuni minuti insieme tutto e insaporire. Appena pronti i pizzoccheri scolari e aggiungersi alla salsa con i pomodori secchi e far insaporire insieme per un paio di minuti. Terminare con una spolverata di profumato origano e …mmmmmmmm ;-)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!