Quando si dice che è più complicato a dirsi che a farsi..
Servono ingredienti scelti accuratamente:
– del fresco basilico e delle splendide zucchine come solo l’estate ci sa dare (si solo in Estate, o tarda Primavera…le zucchine non sono un ortaggio tipico di altre stagioni!!);
– delle penne integrale, io preferisco di gran lunga i sapori dei dei grani antichi, ma lascio la scelta a te: se sei intollerante al glutine anche una pasta integrale senza glutine è ottima;
– mandorle siciliane e del tamari per insaporirle;
– olio extravergine di oliva, il preferito della casa;
– commensali last minute con cui condividere questo piatto semplice e veloce!
Io, dalla pasta all’olio evo passando attraverso le mandorle, ho scelto per questa ricetta degli ingredienti siciliani degli amici della cooperativa Valdibella, che oltre a rispettare la terra rispettano il lavoro degli agricoltori… insomma un piccolo sostegno a chi sostiene.
Ingredienti
160 g di penne di grano timilia
2 zucchine piccole
1 mazzo abbondante di basilico
1 manciata abbondante di mandorle
1 spicchio di aglio piccolo
1-2 cucchiai di tamari
olio evo
sale
Procedimento
Affetto in modo sottile le zucchine e le salto in padella.
Sempre in una padella tosto le mandorle e quando sono pronte aggiungo il tamari lasciando la fiamma al minimo in modo che evapori e asciughino le mandorle. Le mandorle così saranno sapide.
Preparo il pesto tritando il basilico, l’aglio e le mandorle e aggiungendo olio a filo.
Intanto porto ad ebollizione l’acqua della pasta e la cuocio scolando al dente, quindi condisco prima con il pesto e quindi aggiungo le zucchine.
Per rimanere aggiornato su ricette, news e prossimi corsi puoi seguirmi anche sui social alla pagina Cucina NaturaleVegan
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!