Le patate magenta sono sia bellissime da vedere che buone per la salute: sono ricche in antociani, proprio i pigmenti che danno il tono magenta. Gli antociani hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie: le cosiddette molecole della giovinezza! Se questo non ti convince, bene allora provale per il loro splendido colore, anche la cromoterapia ha un ottimo effetto sul nostro umore! Oltre alla bontà di una ricetta.
Trovarle può non essere semplice, magari rivolgetevi a dei contadini della vostra zona: personalmente visitando il mercato contadino di Mantova del Sabato sono stata attratta uno splendido banco caratterizzato da ortaggi colorati e dalle forme irregolari che faceva proprio pensare che chi se ne occupava aveva lasciato spazio alla biodiversità (e creatività) della natura e non all’esclusiva filosofia commerciale umana: e qui facevano capolino anche queste patate.

Quella a seguire è una ricetta semplice per un dressing da poter usare per le patate magenta (ma anche altri tipi se non le avete a disposizione) preparata dopo aver letto una ricetta tratta dall’ispirante mondo speziato di Vikas Khanna.

patate_magenta_dressing

Ingredienti
400 g patate magenta di taglia medio-piccola a piacere
1 cipolla rossa
100-120 ml di panna vegetale o di panna di anacardi zenkitchen
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaio di aceto di mele
coriandolo semi, paprika affumicata, pepe nero
erba cipollina
uvetta o prugne secche denocciolate
sciroppo di agave o di riso (facoltativo)
sale
Procedimento
Lessare le patate magenta in acqua procedendo come per le patate che usate abitualmente.
Mettere l’uvetta in una ciotolina piena di acqua ad ammorbidirsi.
Mescolare alla panna di anacardi (o panna vegetale) la senape, l’aceto, una macinata di pepe nero e la paprika affumicata. Amalgamare il tutto e aggiungere un pochino di acqua per allungarla, la quantità dipende dalla panna che è stata usata e sue caratteristiche: concettualmente la consistenza è quella di un dressing non corposa come la panna. Aggiustare di sale e aggiungere del coriandolo in semi tritato.
Potrebbe essere necessario aggiungere un cucchiaino di sciroppo di agave o altro dolcificante per aggiustare il gusto: assaggiare e valutare da soli secondo i propri gusti mi sembra la scelta migliore.
Tagliare le patate magenta e condirle con il dressing ottenuto: aggiungere l’uvetta e la cipolla tagliata molto finemente. Finire con l’erba cipollina.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *