Pasticcio di datteri, carruba e cioccolato fondente

Ho avuto una visione….il Mars…lo snack al cioccolato caramelloso, cioccolatoso, ecc ecc…così ho cominciato a immaginare un metodo per farlo in casa a minor impatto possibile sulla salute…quindi niente latticini…niente zucchero…cioccolato poco o nulla…così non ho creato nulla di assimilabile allo snack ma un “pasticcio” di sapori goduriosissimo con quello che definirei “un bassissimo impatto” sulla salute…Gli ingredienti sono i datteri (fantastici, energetici, ricchi di minerali), la crema di arachidi (proteici, minerali come zinco, magnesio, potassio…), la farina di carrube (tanti minerali), le mandorle (proteiche e ricche di minerali anche loro)… c’è la cioccolata fondente come copertura…per me assaggiarli appena fatti (cioè la sera) ha voluto dire – oltre che mettermi di buonumore – tenermi sveglia più del solito per il suo effetto eccitante…quindi meglio la mattina!!!
pasticcio di datteri, carruba e cioccolata
Ingredienti:
80 g di cioccolata fondente
2 cucchiai abbondanti di crema di arachidi (100 % arachidi)
3 cucchiai di melassa di cocco (o altro dolcificante come malto, sciroppo di agave, ecc.)
70 g di pasta di dattero (ossi datteri pestati ridotti a patè)
70 g di farina di carrube
50 g di farina di mandorle
Procedimento:
Fare sciogliere la cioccolata fondente a bagnomaria e usarne la metà per ricoprire il fondo di un pirex di vetro (circa 20 x 20 cm) e far raffreddare in congelatore. In una tazza far amalgamare la crema di arachidi con lo sciroppo di cocco: nel caso non si sciogliesse bene metterlo a sciogliere a bagnomaria. Tirar fuori dal congelatore il pirex e versare il composto a base di crema di arachidi sullo strato di cioccolato fondente che nel frattempo si è solidificato. Rimettere in congelatore e preparare un composto con la farina di mandorle, la farina di carrube e la pasta di dattero: amalgamare insieme con l’aiuto di un pochino di acqua (oppure se si preferisce latte di soia o riso). Amalgamare ottenendo un composto semi-solido, malleabile: riprendere il pirex dal congelatore e versare anche il composto ottenuto e spalmarlo in modo omogeneo, così facendo avrai ottenuto 3 strati. Per chiudere versare la rimanente cioccolata fondente che deve ricoprire la superficie e i lati. Lasciare raffreddare in frigorifero e assaggiare appena possibile il pasticcio che è venuto fuori!!! =D

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *