Tour de force da alcune settimane! Cucinare e insegnare mi rende veramente felice ma anch’io mi posso esaurire correndo da Sud a Nord (passando per il Centro!) tra un corso e un evento: in questi casi per riprendermi utilizzo dei piatti semplici e corroboranti per me. Se in inverno mi rivolgo alle zuppe, in questa stagione un piatto veloce con ortaggi freschi (foglie verdi…mi raccomando non dimentichiamole in Primavera!) che sfrutta l’energia rinforzante della pasta soba ci vuole proprio per ripristinare le energie!
Quando ho bisogno di un piatto nutriente e veloce utilizzo la pasta soba con delle verdure: nella tradizione cinese viene considerato il cibo della buona sorte (è infatti di buon auspicio mangiare la zuppa con la pasta soba a inizio anno). Penso che questa credenza nascesse dall’esperienza della gente nel mangiare questo piatto e sentirsi rigenerato, scaldato in inverno, quasi rinforzato.. Sicuramente niente male come caratteristiche .. la scienza medica in fondo nacque proprio dalle osservazioni empiriche!
La pasta soba in effetti è a base di grano saraceno e frumento (quantità variabili in base a quella che acquistate o preparate voi stessi): il grano saraceno, ha un profilo nutrizionale notevole come alimento, soprattutto utile in caso di spossatezza, debolezza, freddo.
Io l’ho preparata in questo caso alle foglie di senape, degli anelli di cipolle e pomodorini freschi ben maturi risulta un piatto ottimo per la stagione.
La senape è una splendida erbacea con potere antinfiammatorio e ottima per il fegato (si siamo proprio nella stagione giusta per supportarlo più che possiamo). Il sapore poi è particolarissimo: prima sembra dolce, poi amaro e infine arriva il piccante.. Stupefacente! Ci si può veramente sbizzarrire! La semplicità è il segreto in questo piatto (e l’energia che dona!!!).
Ingredienti per 2 persone:
160 g di spaghetti soba
un mazzetto di foglie di senape
1 cipolla rossa di Tropea
10-12 pomodorini ben maturi al punto giusto
olio evo
sale
Procedimento
Preparare dell’acqua bollente salata in cui far scottare per 2-3 minuti le foglie di senape e per 1 minuto la cipolla tagliata a fettine: a piacere la stessa acqua può essere usata per cuocere al pasta soba.
Cuocere la pasta soba al dente e successivamente sciacquarla abbondantemente sotto acqua corrente.
Tagliare i pomodorini a metà e spadellarli in qualche cucchiaio di olio evo per un paio di minuti: aggiungere la pasta, le foglie di senape e la cipolla.
Servire subito ed enjoy it!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!