Pasta al pesto di avocado

Oggi volevo un piatto con il verde dell’avocado e profumo di basilico, così la soluzione è stata semplicissima e immediata: il pesto!!!
L’avocado si presta benissimo alla preparazione di Avocadoun pesto, senza la necessità di aggiungere olio di oliva, noci, pinoli ecc perchè già di per sè questo frutto ha una elevata componente grassa, specialmente grassi insaturi ed Omega 3. Per il popolo sudamericano e sudafricano l’avocado rappresenta il sostituto delle olive per gli Europei. Mangiando l’avocado apportiamo nella nostra alimentazione acido linolenico e Omega 3, capaci di stimolare la produzione di colesterolo “buono” e frenare i depositi di quello “cattivo”. L’avocado è anche ricco di fitonutrienti, elementi antiossidanti che aiutano a liberare la cellula dai radicali liberi. E’ ricco di Vitamina A e vitamina E, ed entrambe le vitamine sono forti antiossidanti, che aiutano specialmente contro l’invecchiamento della pelle e la sua elasticità. Altri antiossidanti potenti presenti sono il glutatione e la luteina. E’ tra i frutti del ‘buonumore‘ infatti contiene triptofano che aiuta la produzione di serotonina. Aiuta a diminuire il prurito nelle dermatiti ed altre patologie dermatologiche o allergie della pelle (vedi olio di avocado), ha poteri antinfiammatori. Uno degli ultimi vantaggi riscontrati nell’avocado è la capacità di rallentare l’assorbimento del glucosio a livello intestinale, e quindi di regolazione dei livelli di glicemia, ottimo per i diabetici.

pesto_avocado

Ingredienti per 4 persone
250 g di pasta corta
1 avocado ben maturo
4 manciate abbondanti di basilico
1 spicchio di aglio
1/2 limone spremuto
Procedimento
Mentre in una pentola bolle l’acqua per la pasta preparare il pesto frullando l’avocado tagliato a pezzi insieme al limone, lo spicchio di aglio sbucciato e il basilico. Se preferite è possibile farlo con un pestello (sminuzzando prima gli ingredienti e innaffiandoli con il succo di limone). Scolare la pasta al dente e condirla con il pesto di avocado appena preparato.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *