Spesso capita di non aver tempo per cucinare qualcosa, ma il corpo è sempre lì che ti ricordo “voglio essere nutrito e non riempito!!!” ….E’ un bel segnale questo per me…quando il fisico manda chiari segnali che vuole essere nutrito e curato gentilmente in modo completo e non semplicemente essere azzittito di un sintomo. Questo è uno di quei piatti super veloci ma veramente ricchi per il corpo in modo da prendercene cura anche quando siamo di corsa: si tratta di verdure crude e cotte (leggermente scottate), arricchite da mandorle, pistacchi e un mix di germe di grano (facoltativo per chi è intollerante al glutine), lievito alimentare, semi di lino e semi di canapa.
I semi di canapa sono annoverati fra i cosiddetti “superfood” per le loro caratteristiche, un tesoro in un piccolo semino: possiedo tutti e 8 gli aminoacidi essenziali, danno un apporto equilibratissimo di omega 6: omega 3, contengono vitamina E e sali minerali (magnesio, calcio e potassio). Per il contenuto di grassi polinsaturi sono famosi per le loro proprietà di prevenire l’arteriosclerosi, disturbi cardiovascolari, artrosi.
Tutto quello che ci serve è già qui!!! :)
Ingredienti:
Foglie di bietola, radicchio, cipollotto, spinacini
finocchio
carota
mandorle e pistacchi (o anche noci, nocciole, pinoli…)
semi di lino, semi di canapa, lievito alimentare e germe di grano (rapporto 2:2:1:1)
olio evo
tamari (o shoyu senon si è intolleranti al glutine)
Procedimento
Tagliare a fettine sottili il cipollotto e la bietola a striscioline. Scaldare un pò di olio evo in padella a fuoco basso e aggiungere cipollotto e bietola. Pulire e tagliare a striscioline il radicchio, tagliare a fettine il finocchio e la carota e mettere tutto in un insalatiera. Una volta raffreddate aggiungere le verdure scottate, le mandorle e i pistacchi. Frullare insieme in un macina caffè i semi di canapa, lino, germe di grano e lievito alimentare in modo da ridurlo in polvere grossolana e usarlo per spolverarlo sull’insalata. Condire con olio e tamari a piacimento.
2
commenti
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Lo shoyu contiene frumento, per il senza glutine serve il tamari ;-)
Si Chameli bella, è vero, dello shoyu trascuro sempre la sua percentuale di frumento…Verissimo sostituiamo con tamari!!! =) Grazie!!!!<3