Muffin all'arancia e zenzero

Tra i profumi dell’inverno per me ci sono arancia e zenzero…. L’arancia scalda l’umore con i suoi colori, invece lo zenzero lo fa con la sua energia riscaldante, infatti è utilizzato nelle malattie da raffreddamento in inverno: l’effetto termogenico si ha perchè favorisce il metabolismo dei grassi (produzione di energia a partire dai lipidi) quindi dall’altra parte è utile anche quando si segue una dieta per dimagrire. Oltre che antinausea è digestivo e protegge lo stomaco e sembra che aiuti la flora batterica… Si può usare tutti i giorni negli infusi…un aiuto in più nella digestione nei dolci se lo mettiamo fra gli ingredienti!!! :)
muffinaranciazenzero

Ingredienti (per circa 6 muffin)
150 g farina
60 ml di sciroppo di agave
30 ml di olio di mais
50 ml circa di latte di mandorla al naturale
1 arancia bio, il succo e la buccia grattuggiata
1 cucchiano di lievito
un cucchiaino raso di zenzero in polvere
un pizzico di sale
un pizzico di curcuma
Marmellata di arance a piacere
Procedimento
Su un foglio di carta forno mettere un 6 cucchiaini di marmellata di arance distanziati fra di loro e metterli in congelatore per 40-50 minuti circa.
In una terrina versare la farina, il sale, la curcuma, lo zenzero, la buccia grattugiata di arancia e mescolare insieme per inglobare aria. Aggiungere il succo di arancia, lo sciroppo di agave, l’olio e il latte di mandorle. Amalgamare tutto con una frusta e versare il composto negli appositi stampini da muffin: prendere la marmellata in congelatore e in ogni muffin mettere il cuore di marmellata congelato. Cuocere in forno a 170 °C per 30 minuti.

* Si possono anche decorare a piacere con una crema compatta a base di: 150 ml di latte di mandorla, 1 cucchiaio di carruba (o cacao a scelta), 2 + 1/2 cucchiao di zucchero integrale, 20 ml di olio di cocco.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *