Oggi ho preparato una nuova ricetta…era un dolce con cui avrei partecipato ad una gara di pasticceria…poi è tornata l’influenza così il dolce è rimasto in frigo e io sul divano!!!!
Ho pensato a preparare una torta che fosse buona e delicata allo stesso tempo…così questa “meraviglia” è una torta senza glutine nè soia con la crema di fragola aromatizzata alla cannella e quella di mandorla aromatizzata dallo zafferano… una delizia!!! =)
Gli ingredienti possono sembrare tanti e il procedimento articolato, in realtà richiede sicuramente un pò di tempo (ci sono anche le pause in frigo!) ma è abbastanza semplice! Per semplificare potete usare del latte di riso già aquistato e del latte di mandorla saltando così la fase preparazione bevanda di riso e di mandorla; la farina di castagne non è fondamentale e invece della marmellata di limone si può usare abbondante buccia grattugiata (che io stamattina non avevo in frigo…ma avevo una bella marmellata homemade!!!). Se servono consigli sulle modifiche da apportare scrivimi!!! =)
Ingredienti
Base della torta
200 g di farina di mais bianco
100 g di fecola di patate
100 g di zucchero
70 ml di olio di girasole
3 cucchiai di farina di nocciole
2 cucchiai di farina di castagne
3 cucchiai di marmellata di limone
una bustina di lievito
un pizzico di sale
acqua qb
liquore dolce a scelta
Per la farcitura
100 g di riso bianco
100 g di zucchero di canna
2 cucchiai di zucchero di canna
200 g di fragole
130 g di mandorle pelate
alcuni pistilli di zafferano
cannella in polvere
un cucchiaino di agar agar
2 cucchiai rasi di fecola di patate
Decorazione
Fragole qb
Mandorle tritate qb
Procedimento
Prima di iniziare visto che la preparazione è un pò lunga vi consiglio di scegliere della musica….la mia preparazione è iniziata con questa di sottofondo:
Ora si può iniziare… =D…per la preparazione della base (simile ad un pan di spagna…ma senza farina e uova) mescolare tutti gli ingredienti in un contenitore: farina di mais, zucchero, fecola, farina di nocciole, farina di castagne, il lievito, un pizzico di sale, aggiungere l’olio e, a parte, sciogliere la marmellata di limone in una tazzina di acqua. Mescolare tutto e aggiungere acqua (o altro liquido) fino a ottenere un composto cremoso. Oliare delle teglie da forno e versare il composto ricoprendo la teglia e facendo uno strato alto circa 8 mm. Infornare il composto a 180°C per circa 20 minuti. Verificare la cottura inserendo uno stecchino nel composto: quando tirandolo fuori lo stecchino risulta pulito il composto sarà cotto. Prendere una teglia con chiusura a cerniera e foderarne la base e i bordi con il pan di spagna ottenuto e bagnarlo con un liquore dolce.
Preparare le farciture facendo bollire il riso fino a che sia ben cotto, morbido. Aggiungere al riso già cotto due cucchiai di zucchero di canna e acqua fino ad arrivare a circa 600 ml di volume totale. Frullare tutto in modo da ottenere una crema lattiginosa da usare come base per le due farciture. A circa 300 ml di questa crema di riso aggiungere le fragole e 50 g di zucchero e un cucchiaino di cannella in polvere: frullare insieme tutto, aggiungere un cucchiaio raso di fecola di patate e 1/2 cucchiaino di agar agar: versare in un pentolino e far addensare sul fuoco basso. Versare la crema di fragole addensata dentro la teglia a cerniera foderata del pan di spagna senza glutine e mettere in frigo per 2 ore.
Trascorse 2 ore preparare la seconda farcitura frullando tutte le mandorle, aggiungendo la restante crema liquida di riso, lo zafferano e 50 g di zucchero di canna. Frullare bene tutto, aggiungere un cucchiaio di fecola di patate e 1/2 cucchiaino di agar agar: versare in un pentolino e far addensare sul fuoco basso. Nella teglia a cerniera sovrapporre allo strato di crema di fragola un secondo strato di “pan di spagna” e inumidirlo con del liquore, quindi versare la farcitura di mandorle fino all’orlo. Rimettere in frigo per almeno un 5-6 ore. Trascorso questo tempo si può aprire la taglia a cerniera e decorare la torta a piacere con fragole e mandorle. Da servire fredda!!! :)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!