Le paste di ceci

Questa è una di quelle creazioni che mi stupisce e mi rende felice allo stesso tempo… scoprire dolci semplicissimi, con pochissimi ingredienti e così buoni è veramente un regalo!!!
Le paste di ceci sono dei dolcetti morbidi, che di base hanno solo crema di ceci e  dolcificante…il terzo ingrediente è quello che dà la connotazione…Io ho provato in versione mandorle, nocciole, gianduia e carruba.
paste_di_ceci
Ingredienti
360 g di ceci lessati
125 g di zucchero di canna integrale
Variante Mandorle
125 g di farina di mandorle
Variante Nocciole
100 g di farina di nocciole Piemonte
Variante Carruba
50 g di farina di carruba + 50 g di farina di mandorle
Variante Gianduia
100 g di farina di nocciole Piemonte + 3-4 cucchiai abbondanti di cacao
Procedimento
Frullare i ceci lessati: in base al grado di morbidezza dei ceci potrebbe essere necessaria un pò di acqua per poter frullare in modo da ottenere una purea di ceci omogenea, cremosa ma non liquida. Aggiungere lo zucchero di canna integrale (o altro dolcificante, ma se si tratta di melasse e malti è da rivedere la quantità di acqua per frullare, se aggiunta!) e amalgamare tutto. A questo punto aggiungere gli ingredienti per la variante che volete preparare(quindi farina di mandorle per la variante mandorla; farina di nocciole e cacao per la variante nocciole, ecc.), mescolare il tutto e mettere il composto in una sac à poche e fare dei biscottini di forme varie su una placca da forno già oliata. Infornare a 130°C per 45-50 minuti circa. Far raffreddare e ENJOY IT!

zk_paste_ceci

Le nocciole in questo caso erano del Piemonte, prodotte da Tenuta Antica, un azienda-agriturismo dove spesso sono organizzati eventi, corsi e domeniche vegan. Io li ho conosciuti (è ho conosciuto le loro buonissime nocciole) durante una fiera a Milano e Maria Pia è una persona molto carina e disponibile. :)

SHORT BRIEFING FOR MY ENGLISH SPEAKER FRIENDS!
This is a very simple, sweet and smart recipe…I think so because just few ingredients, healthy and glutin free…The most important ingredient is chickpeas!!!
The goal is to prepare a boiled chickpeas cream adding a sweeter (better a natural one as jaggery, agave syrup, marple syrop, ecc) and a flavor (almond and carrob powder, nuts and cacao, etc). This is the recipe for a nut and cacao cookies but it taste really good also using almond and carrob powder…Anyway use your creativity!!! :)
Ingredients:
360 g well boiled chickpeas
150 g vellam jaggery (or other natural sweeter: if you use a liquid one maybe your cream’ll be more liquid so be sure to add more nuts or carrob /cacao powder)
100 g Piemonte’s nuts in powder
3-4 table spoon cacao powder
Proceedings
Use a blender to prepare a cream with chickpeas, then add jaggery, nuts and cacao. Blend all together and make sure there isn’t chickpeas pieces (it’s not agreable in a cookie). With the cream fill up a sac à poche and make cookies shape as you like on a baking tin well oiled. Bake the cookies for 35-40 minute at 130°C: the goal is make sure that they dry up. Taste it cold: they’ll be hard outside and more soft inside!!!

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *