Ora di cena…improvvisa voglia di lasagne…nessuna voglia di uscire a comprare qualcosa…farina di mais per polenta in casa…Risultato è la lasagna polentosa senza glutine!!! Per le serate fredde di inverno è ottima…la farina di mais, un sugo verduroso per condimento…o volendo con del ragù di soia per renderlo anche un piatto più proteico!!!
Ingredienti (per 2 persone):
2 bicchieri di farina di mais per polenta
6 bicchieri di acqua
un pizzico di sale
un cucchiaio di brodo vegetale
panna di soia (a piacere)
Per il sugo:
250 ml di salsa di pomodoro
1 cipolla piccola
1 carota
1 zucchina
1 spicchio di aglio
una manciata di olive
origano qb
olio di oliva
Procedimento:
Preparare la polenta facendo bollire i 5 bicchieri di acqua a cui si è aggiunto il sale e il brodo e aggiungere la polenta che non dove essere molto soda, ma liscia e di consistenza cremosa. Appena pronta versare subito su un piano (o leccarde tipo quelle da forno) formando uno strato sottile (da cui poi si otterranno le nostre lasagne) da far raffreddare. Intanto preparare il sugo: in una padella a fondo pesante far scaldare l’olio, aggiungere la cipolla e l’aglio tritato e far rosolare leggermente. Aggiungere poi la carota e la zucchina tagliate a julienne, aggiungere un pizzico di sale e far appassire. Aggiungere le olive snocciolate e tritate e infine la salsa di pomodoro e far cuocere circa 15 minuti. A fine cottura aggiungere l’origano per profumare. LA polenta raffreddata a questo punto si taglierà facilmente su misura e si potrà usare come delle lasagne. Prendere una teglia e cominciare ricoprire il fondo con del sugo, poi ricoprire con uno strato di polenta, quindi del sugo ed eventualmente panna di soia, quindi coprire con uno strato di polenta e sopra del sugo di verdure e così via fino a finire la polenta. Terminare ricoprendo con il sugo, della panna di soia e un pò di origano. Mettere la teglia di polenta in forno a 160°C per 15-20 minuti circa. Consumata calda è buonissima nelle sere di inverno! =)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!