Gubana

Il pan di via degli Elfi deve assomigliare a questo dolce… :) Così naturalmente e rusticamente buono!!!
La Gubana è un dolce perfetto per la stagione invernale perchè è di base una pasta semplice (l’ho preparata partendo da un impasto base di pasta per il pane con pasta madre) ripieno di “tutta la frutta secca e semi” che ci sono nei paraggi: noci, nocciole, mandorle, fichi, pinoli…praticamente un dispenser in formato torta di proteine e moltissimi minerali come il magnesio, calcio, ferro, fosforo
gubana
Ingredienti
300 g di pasta da pane già cresciuta (con pasta madre è l’ideale!)
4 cucchiai di olio evo
2 cucchiai di zucchero integrale
qualche grattuggiata di buccia di limone
Per il ripieno
70 g di gherigli di noci
60 g di cioccolato fondente
5o g di uvetta
50 g fichi secchi
25 g di nocciole tostate
25 g di mandorle tostate
una manciata di buccia di arancio/limone candite
un cucchiaio di pinoli
2 cucchiai di pangrattato
100 ml di panna vegetale
2 cucchiai di marsala
1 limone
1 arancia
Procedimento
Lavorare la pasta per pane con l’olio, le bucce di limone e lo zucchero integrale, impastare bene, amalgamare gli ingredienti e far riassorbire l’olio: non dovrebbe essere necessario aggiungere dell’altra farina, ma ovviamente varia da impasto ad impasto!
Preparare il ripieno:
mettere in ammollo l’uvetta e i fichi tritati grossolanamente;
tritare grossolanamente le noci, mandorle, le nocciole, le scorzette candite;
tostare leggermente il pan grattato in una padella;
far sciogliere il cioccolato fondente in un pentolino insieme alla panna vegetale, mescolando in modo tale da non far attaccare.
In un contenitore mescolare insieme tutti gli ingredienti: frutta ammollata e strizzata, semi,pan grattatato, canditi, cioccolata fusa, pinoli.
Aggiungere il marsala e grattugiare la scorza di circa mezzo limone e mezza arancia.
Infarinare una placca da forno e scaldare il forno a 190°C. Stendere la pasta in forma rettangolare  su un canovaccio infarinato (l’alternativa tradizionale alla moderna carta forno!!!); distribuire il ripieno e con l’aiuto del canovaccio arrotolare la pasta su se stessa. Il rotolo ottenuto va disposto a spirale sulla placca da forno e  cotto  a 190°C per un tempo che può variare dai 35  ai 45 minuti in base allo spessore della gubana. Il risultato è semplicemente meraviglia!  :)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *