La bellezza di affrontare la vita impreparati è straordinaria. Allora la vita ha originalità: fluisce, giovane e fresca. Allora la vita ti riserva molte sorprese. E se la vita ti riserva tante sorprese, non conoscerai mai la noia. (Osho)

Per imparare a cucinare la cosa più importante è uscire dagli schemi prefissati: saper cucinare non significa saper seguire alla lettera una ricetta, conoscere esattamente quanti grammi di ogni ingrediente devi usare, conoscere alla lettera tutte le ricette della tua tradizione…Saper cucinare significa rompere uno schema predefinito, significa preparare la parmigiana di melanzane anche se ci mancano proprio le melanzane, significa sostituire gli ingredienti, i colori, i profumi; cucinare è sentire gli odori, seguire i colori che ci piacciono, i profumi, significa non mettere paletti ma lasciare fluire la nostra fantasia, fidandoci del nostro istinto, del nostro olfatto, del nostro palato, della nostra vista, del nostro tatto e del nostro intuito! Insomma sono tutti i nostri sensi a guidarci nella scelta e nella composizione del cibo! Si tratta di cucina intuitiva, quella in cui non sai spiegarti perchè mescoli due sapori insieme ma sai da qualche parte che ve bene esattamente così!

Chi dice: ma non so che gusto avrà mescolare insieme questi due ingredienti… Beh basta provare: abbiamo anche la fortuna che sbagliare un mix in cucina non è così grave, non si tratta di mescolare nitroglicerina… il piatto improvvisato oggi non mi piace moltissimo?!? Beh la prossima volta non farò lo stesso accostamento allo stesso modo! E soprattutto basta avere fiducia…tentare in cucina è un buon metodo ( e senza troppe conseguenze) per cominciare a imparare a dare fiducia alle nostre sensazioni e ascoltarle!!! Perchè non è vero che non sappiamo…di solito semplicemente non ci ascoltiamo abbastanza!

…fuori dagli schemi

Una vecchia storiella ebrea riguardo a una giovane coppia che si era appena sposata. Quando lei cucinava la carne il marito si accorse che regolarmente ogni volta tagliava e metteva via la parte finale e quella iniziale. Il marito un giorno le chiese come mai facesse questo e lei rispose “Ma veramente non lo so, l’ho imparato da mia madre”. Cosi’ il giovane genero andò dalla suocere e le chiese il motivo di quella pratica e la donna “Ti dirò, io l’ho imparato da mia madre!” Così sempre più incuriosita la giovane coppia andò a trovare la nonna decisi a chiedere il motivo di questa prassi che si tramandava da generazioni, così andarono da lei e il genero le chiese: “Nonna, ti ricordi quando cucinavi per tutti i tuoi figli e toglievi la parte finale e iniziale della carne prima di cucinarla? Beh, sai anche Susanne fa la stessa cosa….” e la nonna voltandosi verso la nipote” Oh Susanne, cara, anche tu hai una pentola troppo piccola?!?”

 

2 commenti
  1. Avatar
    Venus72 dice:

    Bellina la storiella…..per chi vuole intendere!!!! Ti diró che non riesco mai a seguire una ricetta fino in fondo, anzi, solitamente aggiungo ooppure ometto qualcosa, preferisco personalizzare :-) Le mie ricette normalmente dipendono anche da cosa ho in casa o nel frigorifero, guardo cosa c’é e la creativitá parte come un treno in corsa, anche perché non amó buttare il cibo anzi….ultimamente sono attiva come foodsaver, cioè salvatrice di cibo e stó salvando tantissimo cibo, che poi vá condiviso con persone che fanno fatica ad arrivare a fine mese, e magari ricevono una pensione troppo bassa e alle chiese che aiutano i senzatetto….infine con quello che avanza riesco a riempire anche il mio frigo e alcune volte a fare marmellate!!!!! Quanto cibo ancora buono che si butta, che spreco..e c‘é gente che muore di fame nel mondo :-( che dolore!!!!Puoi trovare informazioni utili qui: (www.foodsharingragusa.blogspot.it) oppure (www.ifoodshare.org).
    Namasté!

    Rispondi
    • ZenKitchen
      ZenKitchen dice:

      Bella questa storia del foodsaver!!! Mi piace molto…poi leggo che arriva da Ragusa il tuo messaggio…non è un caso sono sicura…magari tra un treno e l’altro, un ecovillaggio e un namastè da qualche parte ci siamo anche incontrate!!! =D

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *