Involtini di verdure al curry con chutney di pomodoro

La carta di riso è estremamente pratica per me e permette di fare velocemente degli involtini senza glutine! Questi involtini oggi hanno un sapore che ricorda l’oriente (ma le spezie si possono dosare a piacere) ed è accompagnato da un dolcissimo chutney di pomodoro che si sposa a meraviglia con le spezie dell’involtino…oggi ricordi dei sapori d’India! :)
I chutney possono essere definiti come delle marmellatine di frutta e/o verdura con spezie che si accompagnano alle portate principali. In India ad ogni pasto sono un magnifico spettacolo: al cocco, al mango, con il lime, colorati, profumati, puntinati, speziati…ogni volta che ne hai una davanti non si riesce nemmeno ad immaginare che sapore avrà…bisogna assaggiarli perchè stupiscono sempre! :)
involtinocartariso
Ingredienti (per 6-8 involtini)
dischi di carta di riso
Ripieno involtini
200 g di ceci lessati
1 patata lessata
1 carota
1 zucchina
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
sale, olio
curry, curcuma, noce moscata, cumino
Chutney di pomodoro
3 pomodori maturi grandi
1/4 di cipolla
1 cucchiaino di zucchero
cannella, chiodi di garofano, coriandolo
1/2 cucchiano di semi di senape
olio, sale
Procedimento
Preparare il ripieno facendo scaldare circa 3 cucchiai di olio e far dorare la cipolla e l’aglio tritati insieme alla curcuma, un pochino di curry, un pizzico di noce moscata e meno di 1/2 cucchiaino di semi di cumino: dopo qualche minuto aggiungere la carota e la zucchina grattugiate e far insaporire insieme. Aggiungere alle verdure la patata tagliata a pezzettini piccoli e i ceci lessati. Far cuocere tutto insieme e con una forchetta schiacciare i pezzettoni di patata e più della metà dei ceci in modo che diventino quasi una purea. Chiudere con un coperchio e lasciar cuocere per una decina di minuti: se necessario aggiustare di sale e con acqua per evitare che si asciughi.
Preparare un recipiente largo (tipo teglia) con dell’acqua calda con un pizzico di sale in cui far riprendere i dischi di carta di riso: si lascia il disco in acqua per una decina di secondi ed è pronto per essere riempito con le verdure al curry. Dopo aver preparato gli involtini possono essere fritti oppure cucinati in forno.
Gli involtini sono ottimi serviti con un chutney di pomodori che si prepara facendo scaldare in un padellino l’olio, aggiungendo la cipolla tritata un pizzichino di cannella e coriandolo e un paio di chiodi di garofano. Successivamente aggiungere i pomodori tritati finemente e lo zucchero e facendo cuocere insieme (versando se necessario acqua per non far asciugare troppo) per 15 minuti circa. Verso fine cotture aggiungere i semi di senape e aggiustare di sale. Servita fredda con gli involtini è meravigliosa!

Considerazioni: non ho specificato il tipo di olio perchè in un piatto orientale non si dovrebbe usare un olio di oliva con il suo sapore molto marcato ma un olio di semi più delicato di gusto…ma siamo italiani…lascio libera iniziativa, ma se proprio si vuol usare un evo veramente in piccola quantità!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *