Involtini di seitan aromatizzati alla menta in crema di topinanmbur

Oggi ho messo da parte la mia insofferanza al glutine!!!
Ma questo è uno di quei piatti che ti ritrovi a dire….”oh però!”
Era la serata cena veg autogestita a casa di Ale e volevo fare gli arancini di riso ma poi durante la mattinata ho cambiato idea per qualcosa di più semplice….forse più semplici ma hanno comunque 3 preparazioni diverse: una per il seitan, gli spinaci alla menta di ripieno e i topinambur come topping….ma il risultato è stato eccezionale!!!
Usare un po di aromi come rosmarino, timo e semi di finocchio per un piatto come questo è fondamentale per favorirne la digestione!

Il topinambur è un alimento particolarmente indicato a chi vuole perdere peso ed allo stesso tempo svolgere un’ opera di pulizia nei confronti dell’intestino; il topinambur contiene l’inulina, che è una molecola nutritiva dalle eccellenti proprietà. Chi ha problemi di obesità derivanti da un appetito costante dovrebbe bere molta acqua prima di cibarsi di topinambur; infatti l’unione dell’inulina con l’acqua ha la proprietà di conferire un buon senso di sazietà che si protrae per un buon lasso di tempo.
Il topinambur ha la proprietà di abbassare il livello di assorbimento da parte dell’intestino degli zuccheri e del colesterolo; la vitamina A in esso contenuta è utile alle funzioni delle vista, mentre le vitamine B sono un valido aiuto in caso di spossatezza fisica, anemia, stress; l’arginina invece svolge azione benefica nei confronti del fegato e favorisce la cicatrizzazione delle ferite. L’inulina favorisce la digestione, riduce la formazione di gas a livello intestinale e riequilibra la flora intestinale.zenkitchen_involtini_seitan

Ingredienti:
Per gli involtini di seitan
12 fettine di seian (spessore di 2-3 mm)
12-15 fili di erba cipollina
aromi vari (timo, rosmarino, semi di finocchio)
1 spicchio di aglio
1/2 bicchierino di vino rosso
olio evo
Per il ripieno:
300-400 g di spinaci lessati e tritati
1 spicchio di aglio
1/2 zucchina grattuggiata
menta
pepe verde
olio di oliva
Per il topping:
8-10 topinambur lessati
erba cipollina
1/2 cipolla
olio evo
zenkitchen_involtiniseitan
Procedimento:
Preparare le fettine di seitan mettendo in una padella un pò di olio con un spicchio di aglio tritato e un mix di aromi (tipo, rosmarino, finocchio): far saltare per qualche minuto e aggiungere le fettine di seitan e il vino rosso e far cuocere per qualche minuto chiudendo con un coperchio, se necessario dell’altro liquido aggiungere qualche cucchiaio di acqua! Dopo che il seitan si è stufato per qualche minuto e si è leggermente colorato e ammorbidito spegnere il fuoco e lasciar raffreddare con il coperchio chiuso. Preparare il ripieno per gli involtini mettendo un paio di cucchiai di olio in una padella con lo spicchio di aglio tritato finemente e appena caldo aggiungere la zucchina e dopo 5-6 minuti minuti quando le zucchine si sono n pò colorate aggiungere gli spinaci tritati e saltare tutto insieme. Aggiustare di sale e aggiungere un pizzico di pepe. A fine cottura aggiungere alcune foglie di menta e frullare per qualche secondo (si deve ottenere un composto eterogeneo e non liscio). Il composto ottenuto lo usiamo per riempire le fettine di seitan mettendone un cucchiaio circa al centro della fettina di seitan e chiudendo l’involtino con un filo di erba cipollina (se non hai pazienza o ti si rompono i fili di erba si può chiudere con un stecchino!!! :) ). Disporre mano a mano gli involtini in una teglia o piatto da portata che possa essere scaldato in forno! Preparare la crema di topinambur sbucciando i topinambur e tagliandoli a pezzi e facendoli saltare in padella per una decina di minuti con l’olio e la cipolla tritata: aggiungere l’erba cipollina e la noce moscata. A fine cottura frullare il tutto ottenendo una crema omogenea (se la si vuole un pò più liscia – ma meno leggera – aggiungere un pò di panna di soia!). Usare la salsa per ricoprire gli involtini e scaldare leggermente in forno prima di servire! Sfiziosissimi!!!! :)

N.B. ..il seitan era anche quello autoprodotto, ma per le spiegazioni per quello si farà un post su misura!!!
zenkitchen_seitan

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *