Raggio di sole che mi colpisce mentre scrivo, temperatura 2°C, è il 16 Dicembre…giornata magica…
..E’ anche l’anniversario di matrimonio dei miei genitori ed è grazie alla loro unione che posso celebrare ogni giorno la vita quindi oggi la ricetta è dedicata a loro…Grazie! :)
[v=3F69sq_w3iI nolink]
Ingredienti
Pan di spagna
350 g di farina 00
150 g di fecola di patate
120 g zucchero grezzo
75 ml di olio di mais
200 ml di latte di soia
300 ml circa di acqua
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di aceto di mele
vaniglia in polvere
5-6 cucchiai di rhum
Per la crema
200 ml di latte di soia/riso
200 ml di succo di arancia fresco
30 g di amido di mais
6 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai di olio di semi di mais
buccia grattugiata di 1 arancia
curcuma per colorare
Decorazioni:
cioccolato fondente, cocco in scaglie, granella di pistacchi
Procedimento:
Preparare il pan di spagna mescolando tutti gli ingredienti secchi insieme. Aggiungere l’aceto di mele al latte di soia e mescolare in modo che si raggrumi. Aggiungere quindi il latte di soia, l’olio e l’acqua mano a mano per poter amalgamare tutti gli ingredienti. Mescolare bene per ottenere un composto omogeneo e versalo in una placca forno foderata da carta forno: lo spessore deve essere di circa 7 mm. Mettere in forno per circa 15-20 minuti a 180 C.
Nel frattempo preparare la crema cominciando a versare una piccola quantità di latte in una pentola e scaldare e aggiungere l’amido e lo zucchero sempre mescolando con una frusta evitando di formare grumi. Aggiungere il restante latte, il succo di arancia e la buccia grattugiata, la curcuma per colorare leggermente e portare ad ebollizione. Far bollire per 2 minuti circa, spegnere e far raffreddare un pochino.
Finita la cottura del pan di spagna veg coprirlo in modo che non perda la sua umidità e, appena è possibile maneggiarlo, bagnarlo con un pò di rhum e poi versare la crema di arancia pronta. Arrotolare su se stesso il pan di spagna aiutandosi con la carta forno e metterlo in frigo. Dopo un paio di ore è possibile decorare con una glassa di cioccolato fondente, cocco come fosse neve, pistacchi come muschio e il resto alla fantasia…Lasciar freddare nuovamente per almeno 5-6 ore: meglio servirlo il giorno dopo!
N.B. …ogni albero ha qualche gnometto che lo vive, ci gioca, lo difende …anche questo tronchetto ha il suo!!! =)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!