Il pan di tutti

Una delle merende più diffuse e veloci è sempre stata per tutti “il pane con...”: pane e marmellata il più famoso…da giovane in Francia adoravo il pane di campagna che per merenda mi veniva offerto con dei pezzetti di cioccolata fondente da mangiare insieme (l’antesigniano e più spartana versione “du pain au chocolate”)…Altre versioni sono il pane con l’uvetta, con le noci, con la frutta in genere…Oppure il pane con il latte e lo zucchero preparato dalle nonne…

Voilà! Questi tortini naturalmente rustici sono tutto ciò combinato insieme in modo armonioso, equilibrato e in versione vegan.
Pane integrale a lievitazione naturale: Presente!
Composta di albicocche: There is!
Pezzetti di cioccolato fondente: Eccolo!
Uvetta: Presente!
…latte di riso, un cucchiaino di spezie e il desiderio di rispettare il naturale equilibrio di questi ingredienti!

pan_di_tutti

Ingredienti (per 8 piccoli tortini):

200 g di pane integrale a lievitazione naturale di alcuni giorni prima

200 ml di latte di riso o avena

100 g di composta di albicocche

50 g di cioccolata fondente

2 cucchiai abbondanti di uvetta sultanina

1 cucchiaio di pistacchi (oppure mandorle o nocciole)

1 cucchiaio di zucchero integrale

2 chiodi di garofano, 2 grani di pimento, un pezzettino di zenzero, qualche seme di anice, un pezzettino di cannella.

Procedimento

Mettere l’uvetta in ammollo in poca acqua (o latte vegetale se si preferisce).
Tagliare il pane in tocchetti e farlo ammorbidire con il latte vegetale dopodichè frullarlo con un robot da cucina.
In un macinacaffè frullare tutte le spezie insieme allo zucchero.
Unire in una terrina tutti gli ingredienti e amalgammarli insieme.
Disporre l’impasto in degli stampini da forno e infornarli a 170°C per 15 minuti circa.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *