Visto che farli mi ha divertito tanto questi tartufini al cocco meritano anche un nome simpatico…I cocchetti sono dei tartufini crudisti, veloci da fare e soprattutto da mangiare: li abbiamo preparati anche al corso di domenica scorsa al Capre e Cavoli ed è confermato…si sono volatilizzati!
Son a base di farina di cocco, mandorle, sciroppo di agave e burro di cacao.
Sfatiamo qualche mito: sia cocco (olio e in minor percentuale la polpa o la farina) e il burro di cacao contengono acidi grassi saturi: si proprio quelli che genericamente vengono considerati i responsabili del colesterolo alto, malattie cardiache, arterioschelorosi…
In realtà esistono diversi tipi di acidi grassi saturi, e fra questi molti che sono tutt’altro che nocivi, anzi apportano benefici! L’olio di cocco contiene per esempio l’acido laurico che è stato visto avere effetti antimicotici e antivirali, stimolare la tiroide e il metabolismo in generale ed è ottimo per gli sportivi perchè essendo a catena corta non viene utilizzato immediatamente dal muscolo senza essere depositato! Interessante è questo post che riporta anche i riferimenti bibliografici delle pubblicazioni scientifiche a proposito!
Il burro di cacao contiene invece acido stearico, un altro acido grasso saturo, che si comporta come se fosse un acido a catena corta e che a livello del fegato, ad opera di enzimi, viene desaturato e trasformato in acido oleico.
Smitizziamo, impariamo a discernere e…ringraziamo i nostri cocchetti per la loro bontà!!! :)
Ingredienti (per una decina di cocchetti):
50 g di farina di cocco
25 g di farina di mandorle
25 ml di succo di agave
20 g di burro di cacao
una grattugiata di fave di tonka (facoltativa)
Copertura: scaglie di cocco grattugiato
Procedimento
Mescolare insieme la farina di mandorle, il cocco e l’agave.
Sciogliere il burro di cacao (bastano 42 °C) e aggiungerlo amalgamando tutto e mettere in frigo per 5-10 minuti perchè si solidifichi un pochino (il burro di cacao riprenderà consistenza).
Con l’impasto ottenuto formare delle palline da ricoprire con le scaglie di cocco. Far riposare in frigorifero un paio di ore.
2
commenti
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Ma al capra e cavoli a milano?
Questo Capra e Cavoli è a Brescia. :)