Molti pensano ancora che i cibi semplici non siano proprio così buoni, come se il fatto che abbiano pochi ingredienti o siano senza zuccheri aggiunti o senza grassi sia un fattore negativo… Si accetta come un compromesso questa scelta perché… “almeno fa anche bene!” ma si continua a cercare con nostalgia altro..
E’ veramente una cosa strana per me, probabilmente perchè ormai da tempo ho rivisitato la mia dispensa e guardo con molto entusiasmo a ciò che è semplice e fatto con poco.
E’ importante anche capire che tutto ciò ha senso se i pochi ingredienti scelti sono veramente buoni e di qualità, faccio un esempio: pane con olio, sale e origano può essere la merenda più gustosa e soddisfacente del mondo se fatta con un pane fragrante preparato con una buona farina e lievitato il tempo necessario, accostato ad un olio evo spremuto a freddo di qualità e dell’origano fresco. La stessa “ricetta” preparata con pane in busta con scadenza a 30 giorni, polvere di origano stantia e olio di oliva mediocre.

La semplicità ha un sapore inimmaginabile: questo gelato ha solo 3 semplici ingredienti naturali ed è uno dei più buoni che abbia mangiato! Non è solo buono, é:

  • senza zuccheri aggiunti
  • senza lattosio
  • vegan
  • senza glutine
  • senza soia
  • semplice e veloce
  • senza gelatiera

Prima di passare alla ricetta semplicissima, così poi ti potrai mettere all’opera, ti lascio un paio di importanti notizie.

Da Settembre ripartiranno i corsi di ZenKitchen dal vivo!
Con le dovute misure riprenderemo i nostri incontri perchè credo fortemente ci sia bisogno di tornare all’umanità: non parlo di normalità, concetto relativo, ma l’umanità fatta di relazioni, incontri e condivisione, sempre in sicurezza per tutti e nel rispetto delle norme.
Le classi saranno ulteriormente ridotte nel numero di partecipanti, nonostante ciò mi impegnerò a mantenere i costi dei corsi moderati vista l’attuale situazione economica così difficile per tanti. Questa è stata una scelta complicata perchè comporterà un sforzo in termini economici, ma vorrei continuare a poter rendere accessibile questo servizio a quante più persone sia possibile e con la vostra collaborazione si potrà fare! Credo fermamente che l’obiettivo più grande in questo momento sia cooperare e diffondere un pò di serenità, e nel mio caso, divulgare più consapevolezza alimentare.
Anche perchè ormai lo sappiamo tutti, il benessere passa anche dal cibo e scelte alimentari sane!

Seconda notizia…in Autunno ci sarà una bellissima sorpresa..chi mi conosce ne sente parlare da anni e finalmente ci sono: uscirà il mio libro di cucina naturale!!! Sono emozionata, ancora al lavoro, a tratti preoccupata e a tratti entusiasta. Manca ancora un pò di lavoro riorganizzativo e dovremmo esserci. Adesso sai già cosa regalare dall’autunno in poi per compleanni, anniversari oppure cosa mettere sotto l’albero di Natale!!!! =)

Dopo le due importanti news si può passare alla ricetta!

Gelato banana e lamponi senza zucchero

Ingredienti (1 porzione abbondante /2 piccole)

1 banana matura (circa 200 g)
una dozzina di lamponi
1 cucchiaio di crema di mandorle

Procedimento

Taglia la banana a rondelle e congelala. Se ti piacerà questo gelato ti sarà comodo tenere in congelatore sempre un paio di banane tagliate a rondelline.
Con un frullatore a immersione che riesca a tritare il ghiaccio (tipo Bamix) o con un buon mixer tritatutto frulla tutti gli ingredienti insieme fino ad ottenere un gelato montato e cremoso.
Servilo in dei bicchieri che in precedenza avrai lasciato in freezer per 5 minuti: in questo modo il tuo gelato si scioglierà meno in fretta.
Consumalo subito.
Vista la semplicità nel prepararlo è sempre meglio farlo al momento.

Ti ricordo che per restare aggiornata/o e non perdere le ultime news, ti puoi iscrivere alla NEWSLETTER. Puoi sintonizzarti anche sui social: seguendo la mia pagina di Cucina Naturale su Facebook non perderai gli eventi e le news. Ti aspetto!

Ricordati che se cucinare non fà per te, ma mangiare si, esiste il mio servizio chef a domicilio: cucino io per te e i tuoi cari e a te non resta che goderti tuttocontattami.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *