Gelatine felici all'ananas e zenzero

Le gelatine sono quei dolcetti che hanno sempre un pò stimolato la mia parte infantile…Si vedevano spesso per le feste, colorate, di varie forme e gusti…
La mia bimba interiore la vedo che si incanta ancora davanti ai colori e all’aspetto morbido delle gelatine!!! Ma non ricordo di averne mai mangiate tante per le controindicazioni: iperzuccherate, a base di gelatine alimentari abbastanza orribili come origini, con aromi che di “naturale” hanno solo il nome!!!  Qualche giorno fa la vista di un ananas ha fatto emergere l’immagine di gelatine che fossero gialle brillanti come il sole!!! Così ecco che nasce questa ricetta, dove l’ingrediente base, oltre al succo di frutta è l’agar agar.
L’agar agar è un gelificante naturale, un idrocolloide, cioè lega l’acqua! E’ estratto da un alga ed ha gusto neutro. Da un punto di vista nutrizionale è ricco di vitamina B, A, C, D e K, calcio, ferro e mucillagini (65%). Non viene completamente assorbito dal corpo umano (solo il 10%), di conseguenza ha un apporto calorico esiguo e favorisce il transito intestinale. Non necessità di zucchero come la pectina, quindi è un ottimo nei prodotti a basso contenuto di zucchero, inoltre è termoreversibile. E’ possibile impiegarlo nelle preparazioni a base di ananas e frutta simile che contiene enzimi proteolitici che rompono il gel perchè non ha proteine. Si può usare per marmellate, salse, brodi, succhi di frutta, budini, gelatine, aspic, ecc.. Può inoltre essere utilizzato per aumentare la capacità saziante dei cibi. L’ agar agar, unito al succo di mela caldo sembra faciliti il transito intestinale. La quantità percentuale da usare varia in base alla purezza (si può trovare sia in polvere che come alga disidratata) e al prodotto finale che si vuole ottenere.
Ed ecco come usarlo per le gelatine in modo semplicissimo e veloce!!! :)
gelatine_ananas_zenzero
Ingredienti
600 ml di succo di ananas (si può preparare in casa frullando e filtrando l’ananas)
2 cucchiai di zucchero integrale
1/2 cucchiano (o poco meno) di zenzero fresco grattugiato (se si usa quello secco diminuire la dose)
1 cucchiaino raso di agar agar in polvere
Procedimento
Mescolare l’agar agar, lo zenzero e lo zucchero con il succo di frutta e versare tutto in un pentolino portando ad ebollizione a fuoco medio-basso mescolando con una frusta. Far bollire per un paio di minuti, spegnere il fuoco e versare tutto in un contenitore delle dimensioni tali da ottenere uno spessore di 8-10 mm (per esempio un contenitore 20 x 30 cm). Far raffreddare e poi mettere in frigo: dopo un paio di ore la gelatina è pronta per essere porzionata/intagliata e mangiata con il sorriso!!! ;)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *