Sapori di mare e sapori di estate per questi fusilli: il sapore di mare è dato dalle alghe arame, quello di estate dalle melanzane e dai pomodorini freschi…Un piatto che non stanca mai e che diventa completo se, come in questo caso, invece di utilizzare una pasta normale usate una pasta proteica come i fusilli ceci: questa scelta è un ottima opzione se si vuol creare un piatto unico, se si è a diete oppure se bisogna tenere sottocontrollo l’apporto di carboidrati nella propria alimentazione…
Ingredienti (per 2 persone)
150-170 g di fusilli di ceci (o altra pasta a scelta)
1 melanzana
6-7 pomodorini pachino
200 g circa di passata di pomodoro
1 cucchiaio di alghe arame
1 cucchiaio di capperi dissalati
qualche oliva
1 spicchio di aglio
sale, olio, basilico fresco
Procedimento
Mettere le alghe in una ciotolina e ricoprirle di acqua. Nel frattempo tagliare la melanzana a cubetti, tagliare a metà i pomodorini e tritare finemente l’aglio. In una padella far scaldare 1-2 cucchiai di olio evo, quindi aggiungere l’aglio, i capperi e dopo 1-2 minuti le melanzane e un pizzico di sale e far cuocere per 5-8 minuti. Dopo questo tempo aggiungere i pomodorini, la salsa di pomodoro e le arame e continuare a far cuocere e malgamare insieme. A fine cottura aggiungere anche le olive e far riposare con un coperchio. Aggiustare di sale se necessario.
Cuocere la pasta in acqua salata bollente (per i tempi di cottura vedi la confezione), scolarla e condirla con il condimento preparato. Si può terminare con una spolverata di granella di pistacchi oppure di mandorle (facoltativo).
N.B. In questa ricetta le alghe arame possono essere sostituite anche dalle alghe hijiiki
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!