Frollini integrali alle spezie e melassa di uva

Questa è una ricetta per frollini molto semplici, poco dolci, da usare per la prima colazione, con una tisana o magari per spalmarci una crema o marmellata, con un leggero aroma speziato mentre il colore è dato dalla melassa di uva usata per dolcificare. La melassa di uva è un “concentrato” di uva, ricco in ferro e ottimo per dolcificare (è possibile trovarlo soprattutto nei negozi etnici). Per maggiori info vedi il post a riguardo!
frollini_integrali
Ingredienti
200 g di farina integrale
100 g di farina di riso
60 ml di melassa di uva
50 ml di olio di semi di girasole
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino raso di un mix di zenzero, chiodi di garofano e noce moscata in polvere
1 cucchiano di cremor tartaro
1 cucchiano di bicarbonato
1 pizzico di sale
acqua qb
Procedimento
In un contenitore mescolare le farine con la cannella e le altre spezie, il cremor tartaro, bicarbonato e sale. Aggiungere l’olio e la melassa di uva e se necessario dell’altro liquido per amalgamare gli ingredienti usare dell’acqua semplice (è  possibile usare anche un latte vegetale invece dell’acqua ma rende l’impasto meno semplice!). Impastare fino ad ottenere una pasta liscia e lasciarla a riposare per almeno 30 minuti in frigorifero. Stendere l’impasto in una sfoglia di circa 3 mm di spessore, ritagliare dei biscotti e farli cuocere in forno già caldo a 170°C per 15 minuti circa.

Nota: Se si preferiscono dei frollini un pò più dolci si può aumentare la quantità di melassa di uva; se invece è difficile trovare la melassa si può sostituire con un altro dolcificante (ottimi con lo sciroppo di acero, ma si può usare anche il malto).

2 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *