Stamattina mi sono svegliata presto per andare a raccogliere more e farne una marmellata. Sono tornata dopo un oretta con qualche mora e…kg di fichi… Bellissimi alberi incontrati per strada mi hanno offerto ombra e frutti!!!
Primo esperimento una bellissima focaccia: ai fichi ho accompagnato la menta per dare un pò di leggerezza a tutto.
Ingredienti
200 g di impasto per pane già maturo
3-4 cucchiai di olio evo
una manciata di foglioline di menta
6 fichi maturi
farina qb
olio qb (per la teglia)
Procedimento
Tritare le foglioline di menta finemente ad eccezione di qualche foglia che si può usare per decorare la focaccia alla fine. In un contenitore mettere l’impasto per pane già pronto a cui si aggiungono i 3-4 cucchiai di olio di oliva e la menta tritata (ad eccezione di un cucchiaino raso). Si impasta tutto e se necessario si aggiunge un pò di farina per asciugare l’impasto che deve essere ben liscio e morbido. Lavare e tagliare i fichi a fette, oleare bene una teglia con un pò di olio di oliva e disporre le fette di fichi sulla teglia in modo da foderarla completamente. Stendere l’impasto per la focaccia e poi poggiarlo sopra i fichi in modo da ricoprirli completamente e infine poi rimboccare circolarmente i bordi. Cuocere in forno già caldo per 25-30 minuti a 180°C circa. Sfornare e rigirare su un piatto: appena raffreddata aggiungere la menta tritata messa da parte in precedenza e le foglioline per decorare. Ottima fredda!!! =D
4
commenti
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!
Ciao Chiara… Appetitosa ricetta..questa la provo subito.. Non potrò cogliere personalmente i fichi, e di ciò ho invidia, ma mi farò piacere quelli del fruttivendolo. Un saluto da Savona… Aurea
Ciao Aurea!!!! Che sorpresa!!! In effetti raccogliere i fichi direttamente è bellissimo… le controindicazioni sono che molti sono passati direttamente dall’albero alla mia pancia in tempo reale!!! Ma anche quelli del fruttivendolo saranno buonissimi!!! Un abbraccio
La focaccia era buonissima! Non ha passato serata. Sarei tentata anche dalla torta di more ma la vedo difficile trovarle dal fruttivendolo. Sei in un posto fantastico e, leggerti mi scatena un sacco di bei ricordi. Un abbraccio a te! Aurea
Che bello!!! Sono proprio contenta che ti sia piaciuta…Si in effetti è vero, sono proprio fortunata a essere qui adesso! Magari se vi fate una passeggiata un pò più in collina trovate delle more anche da quelle parti… Grazie e abbraccio :)