Fettunta di cavolo nero

Il cavolo nero è un altro di quei alimenti che è “meraviglioso” così com’è…oltre alle belle foglie di colore verde scuro e bitorzolute, ricche di vitamina C e di clorofilla (nelle foglie più il verde è intenso e maggiore è la quantità di clorofilla!) le sue proprietà sono quelle di essere un antiossidante, antinfiammatoria (e probabilmente non è un caso che sia stagionale proprio in inverno?!?) e depurante del fegato.  La fettunta viene fatta tipicamente con il limone, che in effetti aumenta la capacità di assorbimento di folati (di cui sono ricche le foglie!!!)…La tradizione popolare ci insegna tantissimo anche se un tempo non sapevano cosa fossero i folati e la vitamina C!!! :)

E’ importante pulire bene il cavolo, le foglie vanno private della parte più coriacea (che può essere usata poi per un brodo o in una zuppa dove avranno tempo di cuocere per più tempo!)!

Assaggiarlo al naturale sui crostini di pane è di una bontà oltre ogni aspettattiva vista la semplicità: passando dal gusto del pane, al corpo dell’olio evo, alla freschezza del limone insieme al cavolo!!! :) Enjoy!!!
fettunta

Ingredienti
Pane per fare crostini
Cavolo nero
limone
aglio
olio evo
sale
Procedimento
Pulire il cavolo nero e scottarlo in acqua bollente salata per 3-5 minuti e scolarlo. Preparare i crostini con aglio, adagiare una foglia di cavolo nero sul crostino e condire con olio evo e succo di limone.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *