Fettuccine di cavoli? Si!!! Sono deliziosi, semplicissimi da preparare e un modo diverso di presentare le verdure! Tagliando i cavoli cappuccio e il cavolo viola alla chiffonade si ottengono delle listarelle (della larghezza di 4 mm circa sono perfette a mio avviso) che possono essere mangiate crude oppure appena scottate e presentati come delle fettucine con un pesto di pomodorini secchi…et voilà un contorno diverso con tanto profumo south!!! :)
Il cavolo viola in particolare è il mirtillo d’inverno: il suo colore viola è dovuto a sostanze coloranti idrosolubili chiamate antociani gli stessi contenuti nei proprio nei mirtilli! Ha un basso contenuto calorico, un buon contenuto vitaminico, soprattutto di vitamina A, B, B1, B5 e B6 e, in particolare di vitamina C. Inoltre, è ricco di minerali (fosforo, potassio, selenio, calcio e ferro).
Ingredienti (per 3-4 persone)
Cavolo cappuccio e cavolo viola a piacere
30 g di anacardi ammollate per 2 ore
6-7 pomodorini secchi ammollati
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaio di lievito alimentare
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaio di olio evo
Procedimento
Lavare i cavoli e tagliare le foglie a listarelle larghe circa 4 mm e cuocerle a vapore pochi minuti (il tempo necessario che si inteneriscano).
In un mixer frullare gli anacardi con i pomodorini secchi precedentemente reidratati e tritati, i capperi, il lievito alimentare, l’olio e il limone: frullare fino ad ottenere un composto cremoso e aggiungere acqua se necessario.
Usare il pesto ottenuto per condire a piacere le fettuccine di cavoli.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!