Sappiamo tutti che ciò che mangiamo influenza la nostra salute e il nostro benessere. Tuttavia, spesso troviamo difficile preparare un cibo adeguato a noi, per la mancanza di tempo o delle alternative che ci possano permettere di cucinare in modo equilibrato e gustoso.

Questo corso base è fatto per conoscere e comprendere le basi di una cucina naturale sana e gustosa e i principi chiave che ci possono guidare quotidianamente per scegliere e realizzare le nostre ricette. Il percorso dà una visione d’insieme sulle basi dell’alimentazione naturale, le caratteristiche nutrizionali degli alimenti, le tecniche culinarie e le ricette e segreti per cucinare secondo natura. Impareremo a scegliere gli ingredienti secondo stagione, i metodi di cottura, i grassi e le proteine vegetali, come sostituire lo zucchero nei dessert e gli argomenti correlati.
Il corso di cucina prenderà spunto dai principi dell’equilibrio dello yin e yang secondo la macrobiotica lasciandosi ispirare dall’alimentazione mediterranea e dalla saggezza orientale, facendo convergere le moderne conoscenze in campo di alimentazione.
Un’eccellente opportunità per chiarire molti dubbi e rendersi conto che non dovremmo mai rinunciare al piacere di mangiare quando mangiamo sano!
E che mangiare sano non è un optional!
Il corso è suddiviso in 5 appuntamenti quindicinali in modo che i partecipanti possano imparare a cucinare menù vari, realizzati con ingredienti integrali, di stagione e biologici confrontandosi e crescendo in itinere.
QUANDO? Mercoledi 9 e 23 Ottobre, 6 e 20 Novembre, 4 dicembre
A CHE ORA? 18.30-21.30
DOVE? Mantova, presso ZenKitchen
COSTO DEL CORSO: 180 euro
PARTECIPANTI: Max 8 persone
DOCENTE: Annunziata Jyoti Cardona, natural food chef e biologa nutrizionista, esperta in alimentazione naturale
Per prenotazioni: 389.0259529 – zenkitchen.info@gmail.com
La partecipazione al corso viene confermata previa caparra
DETTAGLI CORSO
Durante il corso imparerai:
– come organizzare i tuoi pasti perchè siano equilibrati, come comporli e prepararli;
– come e perchè cucinare secondo stagione;
– uso dei cereali e caratteristiche (dai chicchi alla farina!); come trattarli e prepararli, ricette per usarli tutti i giorni nelle loro varie forme, perché usarli;
– i legumi, come prepararli, cuocerli e renderli digeribili e deliziosi per tutti, al naturale oppure nelle loro varianti e derivazioni;
– come scegliere le verdure secondo la stagionalità, metodi di taglio, cottura, le proprietà e le ricette: dalle radici che vanno verso le profondità della terra alle foglie che svettano verso il cielo!!!
– come introdurre le alghe nella nostra alimentazione;
– come organizzare una colazione, ma anche le merende e gli snack di metà mattina o pomeriggio a casa e fuori..
– a essere responsabili della propria alimentazione e non schiavi della dieta di turno!