AVVISO IMPORTANTE: essendosi esauriti tutti i posti al primo ciclo di "Secondo Natura" - corso di cucina macrobiotica che si terrà dal 7 Ottobre al 18 Novembre, abbiamo deciso di avviare un secondo ciclo. A seguire dettagli e le nuove date aggiunte.
"Essere in contatto con ciò che è più importante nella nostra vita." Questo in sintesi è l'essenza della macrobiotica. Riportando questa affermazione all'alimentazione, significa riconquistare la capacità di scegliere e preparare un cibo "vibrante" giusto per noi, in modo da mantenerci in equilibrio: con noi stessi, gli altri e l'ambiente!
La cucina macrobiotica è in grado di riportare benessere usando la saggezza popolare che sta trovando conferme nelle recenti conoscenze scientifiche: l'obiettivo è trovare i punti di squilibrio e riportare armonia con il cibo. E l'equilibrio non è mai scisso dal gusto!
Il corso si suddivide in 4 appuntamenti, dalle 15.00 alle 19.30 la Domenica pomeriggio dal 22 Ottobre al 3 Dicembre.
22 Ottobre ore 15 -19.30
5 Novembre ore 15 -19.30
19 Novembre ore 15 -19.30
3 Dicembre ore 15 -19.30
In ogni appuntamento verrà preparato un menù completo biologico a base vegetale che viene degustato a fine corso.

Gli argomenti trattati sono:
- Principi energetici della cucina macrobiotica
- Metodi di cottura
- Cucinare legumi e cereali integrali
- Uso delle alghe
- Preparare pasti equilibrati
- La colazione
- Le idee veloci
- Dessert senza zucchero
- Rimedi con il cibo
Il cibo è tra i più importanti fattori che influenzano la nostra salute: quando riportiamo equilibrio nella nostra alimentazione, acquistiamo benessere e armonia.
Il corso si svolge presso la gastronomia e negozio biologico La Buona Terra, via Angelo Messedaglia 301 a Villafranca di Verona. Info e prenotazioni telefonando allo: 045.6303434 oppure 340.4020868.
Fino ad esaurimento posti.

Grazie Jyoti per questo corso meraviglioso, che mi ha fatto conoscere un nuovo modo di cucinare: col cuore! Vedere tutta la cura che sta dietro la preparazione di questi piatti ricchi di gusto e la creatività che possiamo mettere in cucina, dà molta energia e voglia di sperimentare. In casa mia la lentils soup è diventata un must! Per non parlare delle chips di buccia di zucca o di cavolo nero … così facili da fare e … da mangiare! e la mia grande scoperta: il porridge, che in questo inverno freddino mi riscalda… non ultimo il cumino, questo grande sconosciuto, dal sapore accattivante.
Tante scoperte da sperimentare e gustare con la mia famiglia.
Grazie di cuore Jyoti!
Monica
Grazie mille Monica, sono felice che la teoria si sia trasformata in pratica concreta e quotidiana! Bellissimo!