Quando c’è bisogno di un dolce che sia semplice, che nutra e che possa essere adatto alle diverse esigenze della giornata, dalla colazione alla merenda, (e perchè no…anche al dopocena!) questo può essere una soluzione.
Si tratta di un dolce con pochissimi zuccheri, usando come dolcificante il malto usiamo uno zucchero più complesso e quindi che intacca meno l’indice glicemico…Ma soprattutto le quantità sono basse visto che poi sfruttiamo la naturale dolcezza delle pere e delle mele. In questa ricetta si predilige anche l’uso dei fiocchi anzichè solo farina (che comunque rimane integrale) e quindi la quantità delle fibre aggiunte contribuisce a rendere questo dolce più salutare e anche completo.
Ne abbiamo parlato anche ieri di tutto questo al corso di alimentazione naturale “Il Cibo che Cura” a Brescia con tanti partecipanti che si sono appassionati e divertiti a comprendere il principio dello yin a yang applicato al cibo..semplicemente fantastico!
Bisogna aggiungere un dettaglio fondamentale…è semplicissima!
Non resta che provare a farlo, magari con le proprie varianti …per esempio pezzetti di cioccolato per i più golosi, mirtilli o datteri oltre all’uvetta, e così via…
Ingredienti (per 4 persone)
80 g fiocchi di avena
70 g farina di farro integrale
20 g di nocciole o mandorle tostate
1 cucchiaio di semi di girasole
45 g di uvetta
40 g di malto di riso o mais
20 g di olio di vinacciolo o riso o mais
1 mela e 1 pera
il succo di mezza arancia
Scorza grattugiata di arancia o limone o entrambi
Cannella
Sale
PROCEDIMENTO
Mettere l’uvetta in ammollo nel succo di arancia.
Unire l’avena con i semi di girasole e le nocciole e scaldare in padella quasi a volerla tostare (più esattamente la si asciuga un po’ dall’eccesso di umidità). Versare in un contenitore e aggiungere un pizzico di sale, la scorza degli agrumi, il sale e la farina. Mescolare insieme accuratamente.
Unire insieme il malto e l’olio ed emulsionarlo insieme.
Unire l’emulsione di malto e olio all’impasto e mescolare rapidamente ottenendo un composto grossolano e granuloso.
Tagliare la mela e la pera a cubetti oppure a fettine e unirvi della cannella.
Foderare la base di una teglia con la metà del composto, disporre sopra le mele e quindi ricoprire con il restante aggregato di avena.
Infornare a 160° per 20 minuti circa.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!