Questa torta di riso e carruba è rinfrescante (per le proprietà del riso) e allo stesso tempo ricca dal punto di vista nutritivo. La pasta contiene pochissimi grassi (viene usata solo una tazzina di olio) e il fatto che venga usata in parte farina di frumento e in parte di riso la rende più digeribile (per la minore presenza di glutine). La farina di carrube si sostituisce al cioccolato perchè ne ricorda il sapore, non ha effetti eccitanti e contiene molti nutrienti che induco un effetto saziante. Nella tradizione popolare la carruba veniva usato come antibiotico naturale viste le sue proprietà nutritive (ricca in minerali e vitamine).

Ingredienti per la pasta frolla
150 g di farina di frumento
100 g d farina di riso
1 tazzina di olio di semi di girasole
1 tazzina di melassa di cocco
la buccia grattuggiata di un limone
latte di riso qb
pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno
1 tazza di riso bianco
100 gr di jaggery di cocco o di kitul
3 cucchiai di farina di carrube
1 cucchiaio di tahin
latte di riso q.b.
un pizzico di sale
Per la pasta frolla: mescolare la farina di frumento e quella di riso, aggiungere un pizzico di sale e la buccia grattuggiata di un limone. Lavorare l’impasto aggiungendo l’olio e la melassa di cocco. Aggiungere latte di riso se necessario per amalgamare l’impasto. Formare una palla e metterla in frigo per 20 minuti.
Per il ripieno: cuocere il riso in due tazze di acqua e un pizzico di sale. Dopo 20 minuti aggiungere lo jaggery, il tahin, e la farina di carrube. Aggiungere latte di riso per far amalgamare gli ingredienti e far cuocere qualche minuto in modo che si sciolga lo jaggery e il tahin e affinchè diventi una sorta di crema.
Ricoprire il fondo e i bordi di una teglia con la pasta frolla, e riempire con il composto a base di riso ottenuto. Mettere in forno per 30 minuti a circa 170°C. Ottima fredda.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *