Eccola di nuovo una ricetta con i piccoli fagioli rossi, gli azuki, i portafortuna a tavola del Giappone e “portabenessere” al fegato e ai reni per tutti quanti!!! Come ho già scritto anche per altri post i fagioli azuki contengono molti minerali e oligoelementi, in particolare potassio, molibdeno e zinco. Sono ricchi di fibre e di proteine e sono, al contrario, poveri di grassi. Hanno un buon contenuto di acido folico e vitamine B1, B2, B3 e B6.
Le principali proprietà dei fagioli azuki sono correlate alla loro ricchezza di oligominerali, in particolare di molibdeno: 25 grammi di fagioli azuki apportano all’organismo tutto il molibdeno di cui abbiamo bisogno nell’arco della giornata. Questo oligoelemento è fondamentale per la formazione di uno dei principali enzimi del fegato, il solfito ossidasi. I fagioli azuki hanno proprietà depurative e sono dunque un toccasana per i reni. Sono più digeribili di altri legumi e contengono isoflavoni, fitoestrogeni in grado si preservare la salute di ossa, cervello e sistema immunitario.
Ecco un motivo in più per essere golosi …un pò consapevoli!!! :)
Ingredienti:
Base: vedi ricetta Torta di Mele Alsaziana
Ripieno:
200 g di fagioli azuki
300 ml di latte di avena
100 g di datteri
40 ml di olio di mais
60 g di cioccolata fondente
Procedimento
Tritare i datteri e ammollarli nel latte di avena.
Preparare la base seconndo la ricetta e far riposare.
Preparare la crema di azuki per farcire la torta: frullare gli azuki con il latte di avena e i datteri, aggiungere l’olio di mais e infine la cioccolata fondente tritata finemente e far scaldare tutto sul fuoco in modo che la cioccolata si sciolga. Amalgamare il tutto e frullare in modo da ottenere una crema liscia e non troppo densa: se necessario aggiungere dell’altro latte.
Stendere l’impasto per la base e foderare una teglia e quindi versaare sopra la farcitura di azuki.
Infornare a 175°C per 25 minuti circa.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!