Crocchette pataceciose

“Ho voglia di Felafeeeel!!!” … “ma non abbiamo le fave…”  “uhmmm…allora qualcosa di simile!” … “Va bene! Vediamo che si può fare di buono e sfizioso!” Così è iniziata la storia di queste crocchette, estremamente semplice nell’impasto, ma con una panatura che è veramente sfiziosissima!!! Visto il freddolino si presta benissimo una crocchetta a base di ceci e potate con una panatura con noci e semi di sesamo: diventa un piatto proteico ed energetico, con un pizzico di magnesio, calcio dei semi. L’erba cipollina invece possiede proprietà diuretiche, balsamiche e cardiotonica e il coriandolo invece aiuta la digestione, è carminativo (quindi con ceci e patate è un ottimo abbinamento!!!).
Ingredienti:

250 g di ceci lessati
3 patate medie
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino raso di coriandolo
1 cucchiaio di semi di sesamo
1 cucchiaio di noci
1 cucchiaino di erba cipollina
3 cucchiai abbondanti di pan grattato grossolano
Olio di oliva
Sale
Preparazione
Lessare le patate con la buccia, sbucciarle e passarle al passaverdure insieme ai ceci e allo spicchio di aglio ottenendo una purea. Aggiungere il coriandolo, un pò di olio di oliva e aggiustare di sale. Amalgamare e fare delle palline con le mani. Frullare le noci e il sesamo in modo da ottenere un trito grossolano, aggiungere l’erba cipollina tritata e infine il pan grattato e mescolare tutto insieme: usare questa miscela per la panatura delle polpettine. Dopo aver panato le polpettine disporle su una teglia unta con olio di oliva e mettere a cuocre in forno per circa 20-25 minuti fino a farli dorare. Ottime accostate ad una crema di melanzane!!!

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *