Ceciata ai carciofi con broccoli al forno

Reduce dal bellissimo corso tenuto ieri a Mantova sull’equilibrio nell’alimentazione. I corsi per me sono sempre diversi, anche se mille volte viene trattato lo stesso argomento non sarà mai uguale…
Sicuramente perchè, come ben sa chi mi conosce, non amo ripetermi ..
Per quanto riguarda la parte di ricette perchè avere tutti gli ingredienti davanti e poi prepararsi a realizzare un piatto porta sempre a risultati diversi, come creare un mandala multicolore, e non ce ne sarà mai uno uguale all’altro perchè dipenderà dal momento..
E infine, per via dei partecipanti. I partecipanti fanno sempre la differenza del corso: con i loro interventi, domande, dubbi, perplessità, supposizioni.. E in base questi interventi, che sono imprevedibili, anche il corso prende un andamento sempre nuovo.. Adoro tutto ciò..

Visto che le vie dell’improvvisazione e creazione in cucina sono infinite, oggi utilizzando i carciofi, broccoli e la farina di ceci propongo questo piatto velocissimo e gustoso che mette insieme i broccoli reduci dalla stagione invernale e i carciofi a cui suggerisco di dare largo spazio in primavera per le loro proprietà depurative del fegato: dopo il lungo inverno lo sentiamo tutti di averne bisogno.
Il tutto muniti  dell’ingrediente segreto del giorno: gioia e gratitudine oggi.. credo poche ricette e diete possano funzionare senza..
Quale il tuo ingrediente segreto?

ceciata_carciofi
Ingredienti per 2 persone
2 carciofi
1 broccolo
80 g di farina di ceci
240 ml di acqua
vino bianco
sale, shoyu, olio evo q.b.
Procedimento
Preparare con i ceci e la farina una pastella da far riposare possibilmente tutta la notte e schiumare (cioè eliminare l’eventuale schiuma che si sarà formata) prima dell’uso. Se non si riesce ad avere un tempo di riposo  si può preparare ugualmente ma sicuramente con l’aggiunta di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, alloro, timo, finocchio…) che mitighino i ceci e ne favoriscano la digestione.
Lavare e tagliare in cimette i broccoli e quindi scottarli in acqua bollente per 3-4 minuti.
Preparare un emulsione di olio evo e shoyu e condire i broccoli, quindi metterli in forno a 170°C per 15- minuti circa.
Pulire e tagliare i carciofi a fettine molto sottili e farli cuocere con pochissimo olio (meglio se riesci senza) e profumali aggiungendo un pò di vino bianco (facoltativo). Unire i carciofi alla pastella e cuocere in forno in una teglia oliata oppure in padella come una “frittata”.
Accompagnare alla frittata i broccoli caldi ed eventualmente un insalata fresca. Enjoy!

2 commenti
  1. Avatar
    Rosanna dice:

    Ricetta che metteró in pratica al piú presto! Che belle cose che insegni e trasmetti, si sente la gioia che vibra nell’aria! Cosa si puó fare con la farina di semi di lino? É indicata o no per il fegato in questo periodo?

    Rispondi
  2. ZenKitchen
    ZenKitchen dice:

    Ciao Rosanna.. e grazie mille!!! Spero che gioia arrivi a vibrare anche nel cibo!!! =)

    Per i semi di lino, sicuramente fanno bene per 1001 motivi, ma non mi sento di consigliarli in particolare per il fegato: in particolare non consiglio mai la farina, a meno che non la prepari tu sul momento e poi la consumi nel giro di poco perchè si ossida molto in fretta perdendo le sue proprietà.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *