La ratatouille nostrana in versione agrodolce: un piatto di verdure così gustose e colorate ha avuto origine in luoghi solari e caldi come la Sicilia! La stagionalità per la caponata è fondamentale perchè a base di solanacee (pomodori e le melanzane) che sono indicate soprattutto in questi mesi perchè hannno raggiunto la completa maturazione e di conseguenza la solanina presente si è praticamente riassorbita del tutto!
Insieme alle melanzane e pomodori le immancabili olive, capperi, cipolla, sedano, origano, aceto e zucchero per il caratteristico sapore agrodolce…
Le varianti posso essere tante: con o senza peperoni, zucchine, patate, con o senza aglio, fritta oppure stufata in versione light, con uvetta e pinoli oppure pistacchi…
Questa è la mia versione con un trito grossolano di mandorle tostate per finire il piatto!
Ingredienti (2 persone)
1 melanzana viola
12-15 pomodorini datterini ben maturi
1 cipolla piccola
1 cucchiaio raso di capperi dissalati
olive a piacere
1 manciata di mandorle tostate
40 ml di aceto di vino rosso
1 cucchiaino di zucchero di canna
origano
olio evo
sale
Procedimento
Pulire la melanzana e tagliarla a cubetti: in una padella antiaderente a fondo pesante versare qualche cucchiaio di olio e far cuocere i cubetti di melanzana a fuoco medio per pochi minuti e successivamente abbassare la fiamma, aggiungere un pizzico di sale e origano, mettere il coperchio e far cuocere per 15 minuti circa: a fine cottura scoperchiare e far asciugare eventuale acqua in eccesso.
In un’altra padella o tegame versare un paio di cucchiai di olio e far cuocere la cipolla tritata finemente insieme ai capperi e olive: appena la cipolla si è ammorbidita aggiungere i pomodori tagliati in 8, un pò di origano e far cuocere tutto insieme per 10-15 minuti. Aggiungere l’aceto e lo zucchero e far cuocere insieme per altri 5 minuti coprendo il tegame con il coperchio. Fatto evaporare il liquido in eccesso aggiungere le melanzane e far insaporire insieme per almeno 10 minuti dopodichè spegnere la fiamma e far riposare per almeno un paio di ore. Servirla con guarnita con le mandorle tagliate grossolane.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!