Burger di lenticchie rosse alla curcuma

Ecco come riempiere i panini per i nostri pic-nic di Primavera!
Le ricette per i burger sono sempre infinite, lo dico-scrivo sempre.. Questo burger è molto veloce e leggero, visto che viene cotto in forno, ed eventualmente, se non vengono consumati subito possono poi essere scaldati in padella molto facilmente. Il colore dorato è dato dalla curcuma insieme alle lenticchie rosse decorticate (mi raccomando il “decorticate”!).
Per rendere il risultato finale ancora più salutare utilizzare per l’impasto del pane integrale di buona qualità: solitamente quando si tratta di usare pan grattato o pane vecchio per degli impasti quasi tutti cadono nell’errore di usare pane bianco di scarsa qualità, a base esclusivamente di farine raffinate. Ecco, nulla ci vieta di farlo, ma non dimentichiamoci che purtroppo usando questo tipo di ingredienti tendiamo ad impoverire di nutrienti il cibo che stiamo preparando..
Anche il gusto cambia, e parecchio.. ve ne potrete accorgere per esempio nella preparazione di un piatto come i canederli vegan. Provate a prepararli con il tradizionale pane raffermo bianco e poi con un pane raffermo integrale di buona qualità: il risultato sarà completamente diverso nei due casi!

burger_lenticchie_rosse

Ingredienti per 4-5 burger

50 g di lenticchie rosse decorticate

60-80 g di pane integrale secco (o pan grattato)

1 carota

4 cm di gambo di sedano

1 spicchio di aglio

½ cipolla medio-piccola

Prezzemolo q.b.

Rosmarino

Timo e maggiorana a piacere

Curcuma

Olio evo, sale, pepe

Procedimento

Mettere in ammollo le lenticchie per almeno 2-3 ore. Dopo le 2 ore tritarle finemente in un tritatutto aggiungendo tutti gli aromi (timo, maggiorana, curcuma, prezzemolo, rosmarino) e la cipolla, sedano, aglio e carota. Frullare bene in modo da ottenere un composto omogeneo. Aggiungere un po’ di pane poco per volta e continuare a tritare. Se necessaria un po’ di umidità aggiungere un po’ di acqua e se si vuole insaporire un poco l’impasto anche un paio di cucchiai di olio: si deve ottenere un composto che si può lavorare con le mani e tale da poter formare dei burger.
Formare delle palline di impasto e schiacciarle su una placca da forno per dargli la caratteristica forma da burger, versare un goccio di olio o spennellare ognuna e infornare a 170°C per 15-20 minuti. Servire caldi con insalate e maionese.

 

4 commenti
  1. Avatar
    Paola dice:

    Wow..!!!
    Bellissima ricetta con Ingredienti semplici e naturali..
    Si può sostituire il pane grattugiato?
    Grazie mille.

    Rispondi
    • ZenKitchen
      ZenKitchen dice:

      Ciao Paola, grazie mille per i complimenti!
      Il pane serve a dare consistenza ed asciugare un pochino l’impasto: potresti sostituire con un cereale cotto al dente oppure con una farina (ma attenzione a non metterne troppa poichè tenderebbe a renderli molto compatti). A presto!

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *