Bulgur con pomodorini pachino e cipolle di rosse

Credo di non aver mai parlato del bulgur: è uno di quelle lavorazioni tradizionali che mi affascinano, che portano con loro un sapere inconscio. Il bulgur è di origine mediorientale (probabilmenta Turco, ma è diffuso  in tuttoo il medioriente!) e si tratta di grano duro germogliato, cotto a vapore, essiccato e spezzato: in base alle varie granulometrie si ottiene bulgur di varie dimensioni. La germogliazione è un passaggio molto importante che differenzia le proprietà nutrizionali del bulgur da quelle del grano: nel primo si riduce la quantiità di amido presente e aumentano i minerali disponibili. Non so se quando veniva lavorato il bulgur le popolazioni rurali dell’Anatolia fossero consapevoli dell’arricchimanto che riceveva il chicco di grano grazie alla germogliazione: fatto sta che lo facevano!
Oggi vengono fatte delle lavorazioni in cui il passaggio di germogliazione viene saltato e il grano viene spezzato direttamente. Il bulgur viene preparato anche dal farro e dal kamut.
La cottura del bulgur prevede di metterlo in acqua 20-30 minuti a farlo reidratare; successivamente deve essere cotto in una quantità di acqua pari al doppio del suo volume per 15 minuti circa; poi viene lasciato nell’acqua di cottura ancora per una decina di minuti per permettergli una ulteriore crescita di volume; si può servire caldo o freddo come tabuleh.
Questa è una ricetta veloce e delicato in cui il bulgur si gusta piacevolmente con dei pomodorini pachino e la cipolla di Tropea.
bulgur_pomodorini_cipolle

Ingredienti (per 4 persone)
300 g di bulgur
20-25 pomodorini pachino maturi
1 cipolla di Tropea grande
1 manciata abbondante di basilico fresco
erba cipollina
1 cucchiaio di brodo vegetale in polvere
olio evo
sale integrale
Procedimento
Sciacquare il bulgur e prepararlo per la cottura (vedi  sopra): cuocerlo in una pentola a cui si aggiunge il brodo vegetale.
Preparare i pomodorini tagliandoli in 4; tritare il basilico e l’erba cipollina; in una padella anti-aderente versare un paio di cucchiai di olio evo, farlo scaldare e aggiungere la cipolla tritata e farla cuocere per circa 5-7 minuti.
Quando il bulgur e pronto versarlo in un piatto da portato e farlo raffreddare, quindi aggiungere pomodorini, cipolle e le erbette. Condire con olio evo a piacere!
Ottimo sia tiepido che ben freddo!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *