Il tempeh è sicuramente l’alimento a base di soia che preferisco: dal punto di vista nutrizionale lo preferisco perchè è un prodotto proveniente da una fermentazione, il che implica che la soia durante il processo è stata “predigerita” e resa per questo più facilmente assimilabile così il prodotto finale ne risulta arricchito. Da un punto di vista gustativo me ne sono innamorata in Indonesia mangiandolo nelle mille versioni di street food e fu… “amore a prima vista!”
Questa è una ricetta molto veloce, in cui il tempeh viene semplicemente saltato eper essere accompagnato e arricchito da una saporitissia salsa ai capperi (versatilissima, si può usare con mille altre portate!!!).
Se hai bisogno di una cena soddisfacente in breve tempo questa diventa un idea utile. Enjoy!
Ingredienti (per 2 persone)
120 g circa di Tempeh al naturale
2 cipollotti
1 cucchiaio di capperi
1/2 cucchiaino di farina di semi di carrube (o altro addensante)
1/2 bicchiere di vino bianco
scorzetta di limone
shoyu
olio evo
sale, pepe
Farina di mais fioretto q.b.
Verdure crude o cotte da accompagnamento
Procedimento
Tagliare il tempeh a cubetti e mescolarlo in una terrina con un paio di cucchiai di olio evo, due cucchiai di shoyu e farina di mais fioretto quanto basta per panare leggermente il tempeh.
In una padellina versare un paio di cucchiai di olio, i cipollotti tritati e farli colorire. Aggiungere il vino bianco e far sfumare per qualche minuto quindi aggiungere la farina di semi di carrube e mescolare per evitare che si raggrumi. Aggiungere sale e pepe a piacere e infine i capperi. Frullare il tutto e se necessario aggiungere dell’acqua per ottenere la densità desiderata, infine la scorzetta di limone.
Spennellare una padella con dell’olio evo e far rosolare il tempeh qualche minuto per lato.
Servire il tempeh con la salsa ai capperi e delle verdure.
Enjoy!!!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!