Biscotti?
Uhmmm… ma son belli anche i cestini!!!
Beh sai cosa c’è?!? Si fanno entrambi!!! :)
Questo impasto è perfetto per fare dei biscotti da sgranocchiare oppure dei dei cestini che contengono della frutta, una crema o un cucchiaino di composta…spazio alla fantasia!!!!
Il burro di cacao da oltre al caratteristico aroma anche una particolare consistenza, friabile, rende i biscotti ottimi da sgranocchiare.
Sono perfetti senza glutine ma se non c’è in casa della farina di riso si può sostituire con una farina integrale.
La presenza dello zucchero contribuisce a rendere l’impasto friabile: può essere sostituito da un malto o sciroppo di agave che renderà l’impasto più compatto.
Il cocco (ma soprattutto l’olio di cocco) e burro di cacao contengono entrambi una discreta quantità di acidi grassi saturi ma che in realtà non sono affatto complici dell’aumento del colesterolo nel sangue per via delle loro caratteristiche (composizione delle catene, lunghezza e metabolismo da parte del fegato di questi grassi).
Oltre ogni apparenza, sia cocco che burro di cacao sono degli ingredienti da usare soprattutto nei periodi caldi: non a caso sono tipici delle regioni tropicali!!!
Ingredienti
100 g di cocco in scaglie
60 g di zucchero integrale (o 70 g per gusti un pò di “dolcezza” in più)
50 g di amido di mais
50 g di farina di riso
40 g di burro di cacao
pizzico di sale
Procedimento
In una terrina mescolare insieme il cocco, lo zucchero integrale, l’amido e la farina. Far sciogliere a bagnomaria il burro di cacao e usarlo per amalgamare gli ingredienti e aggiungere acqua quanto basta per far legare insieme in un impasto omogeneo (circa 40 ml di acqua).
Una volta amalgamato il composto per fare i biscotti staccare delle palline di composto, appiattirle con il palmo della mano e disporle su una placca da forno; se si vogliono preparare dei piccoli cestini staccare un pezzetto di impasto e usarlo per foderare delle formine in silicone oppure, in modo più grossolano, staccare delle palline di impasto e dare la forma creando un incavo al centro lavorandolo con le dita.
Mettere in forno a 170°C per circa 15 minuti.
Per i cestini, preparare una dadolata di frutta di stagione (melone, pera, albicocca, pesche…) e riempirli con la frutta prima di servirli.
Sono ottimi a tutte le ore!!! :)
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!